Info Conseil

Communiqué n° 281 de 31 octobre 2008

IL CALENDARIO DEI LAVORI DELLE CINQUE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI

Settimana dal 3 al 7 novembre

La II Commissione consiliare "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, è convocata per le ore 9.30 di lunedì prossimo, 3 novembre, nella Sala riunioni della Presidenza del Consiglio regionale. All'ordine del giorno, l'approfondimento sulle società partecipate dalla Regione, con la prosecuzione dell'audizione del Presidente di Finaosta Spa, Giuseppe Cilea, iniziata nella seduta del 20 ottobre scorso.

La IV Commissione consiliare "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Diego Empereur, si riunirà alle ore 15 di martedì prossimo, 4 novembre, nella Sala riunioni della Presidenza del Consiglio Valle per l'esame del disegno di legge, presentato dal Governo regionale il 30 settembre 2008, riguardante la proroga degli organi delle Aziende di informazione e accoglienza turistica, di cui è relatore il Consigliere Salvatore Agostino. La Commissione sarà poi chiamata a nominare il relatore del disegno di legge presentato il 20 ottobre 2008 dalla Giunta regionale in materia di interventi regionali per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile. La Commissione deciderà infine la programmazione dei lavori per l'analisi della documentazione riguardante la tranvia Pila-Cogne, trasmessa dall'Assessore regionale al turismo, sport, commercio e trasporti.

Mercoledì 5 novembre, alle ore 9, nella Sala riunioni della Presidenza del Consiglio, la III Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, procederà all'audizione del Presidente del Parco Nazionale del Gran Paradiso, Gianni Picco, in merito alle problematiche connesse alla presenza dei lupi e alla proposta di legge recante modifiche alla disciplina della Fondazione Gran Paradiso (relatore il Consigliere Giuseppe Cerise), per la quale sentirà anche il Presidente della Comunità del Parco, Osvaldo Naudin. La Commissione nominerà poi il relatore del disegno di legge riguardante disposizioni urgenti per il finanziamento di interventi regionali in materia di edilizia residenziale.

La I Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, si riunirà giovedì 6 novembre, alle ore 15. All'ordine del giorno della seduta, vi è la discussione di due proposte di legge del Gruppo consiliare Vallée d'Aoste Vive/Renouveau: la prima, regionale, riguardante il contenimento dei costi della politica (relatore il Consigliere Alberto Bertin) e la seconda, statale, in materia di elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia (relatori i Consiglieri Roberto Louvin e Luciano Caveri). La Commissione esaminerà poi l'atto amministrativo concernente l'approvazione del programma attuativo regionale-PAR Valle d'Aosta relativo alla politica regionale nazionale 2007-2013, cofinanziato dal Fondo per le aree sottoutilizzate.  Infine, la Commissione sarà chiamata a nominare i relatori di una proposta di regolamento in materia di accesso agli organici dell'Amministrazione regionale, degli enti pubblici non economici dipendenti dalla Regione e degli enti locali della Valle d'Aosta oltre che di un disegno di legge recante modifiche alla legge regionale n. 16 del 2006 che disciplina la materia dei beni in esenzione fiscale.

Venerdì 7 novembre, alle ore 9.30, nella Sala riunioni della Presidenza del Consiglio, è convocata la V Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Gianni Rigo. La Commissione nominerà il relatore del disegno di legge proposto dal Governo regionale il 28 ottobre 2008 e riguardante alcune modifiche alle legge regionale n. 10 del 2003 in materia di provvidenze economiche a favore di nefropatici cronici e trapiantati.