Info Conseil
Communiqué n° 279 de 31 octobre 2008
SOGNI NOTTURNI: RECITAL CON ARNOLDO FOÀ E GIORGIO COSTA
Giovedì 6 novembre, all'Auditorium di Pont-Saint-Martin
Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta e l'Ordre international des Anysetiers organizzano il recital "Sogni notturni: Chopin e Leopardi", con Arnoldo Foà e al piano Giorgio Costa, che si terrà giovedì 6 novembre, alle ore 21, nell'Auditorium di Pont-Saint-Martin.
Arnoldo Foà - attore, regista e commediografo tra i più importanti in Italia - leggerà i componimenti più amati di Giacomo Leopardi; il maestro Giorgio Costa - pianista con un'intensa attività concertistica a livello nazionale e internazionale - proporrà alcuni dei brani più significativi di Chopin. Due grandi personalità del romanticismo europeo, unite dalla complessità di forme compositive e di ispirazioni ambientali, Giacomo Leopardi e Frederik Chopin sono i protagonisti di questo recital di grande successo di pubblico e critica, presentato in Italia e all'estero e applaudito anche dal Presidente Ciampi a Courmayeur.
La Commanderie della Valle d'Aosta dell'Ordre international des Anysetiers - che celebra quest'anno trent'anni di attività - e il Consiglio regionale si sono uniti per proporre una serata benefica finalizzata a sostenere la ricerca scientifica della Fondazione Telethon sulla distrofia muscolare e altre malattie genetiche.
Tweet
Arnoldo Foà - attore, regista e commediografo tra i più importanti in Italia - leggerà i componimenti più amati di Giacomo Leopardi; il maestro Giorgio Costa - pianista con un'intensa attività concertistica a livello nazionale e internazionale - proporrà alcuni dei brani più significativi di Chopin. Due grandi personalità del romanticismo europeo, unite dalla complessità di forme compositive e di ispirazioni ambientali, Giacomo Leopardi e Frederik Chopin sono i protagonisti di questo recital di grande successo di pubblico e critica, presentato in Italia e all'estero e applaudito anche dal Presidente Ciampi a Courmayeur.
La Commanderie della Valle d'Aosta dell'Ordre international des Anysetiers - che celebra quest'anno trent'anni di attività - e il Consiglio regionale si sono uniti per proporre una serata benefica finalizzata a sostenere la ricerca scientifica della Fondazione Telethon sulla distrofia muscolare e altre malattie genetiche.