Info Conseil
Communiqué n° 257 de 20 octobre 2008
PARTECIPATE, FEDERALISMO FISCALE E SITUAZIONE ECONOMICA ALL'ESAME DELLE COMMISSIONI CONSILIARI
Riunite lunedì 20 ottobre
La II Commissione consiliare permanente "Affari generali", presieduta dal Consigliere Andrea Rosset, ha proceduto lunedì 20 ottobre all'audizione del Presidente della Regione, Augusto Rollandin, e dell'Assessore al Bilancio, Claudio Lavoyer, in relazione alla situazione economico-finanziaria valdostana, e del Presidente della Finaosta SpA, Giuseppe Cilea, in merito alle Società partecipate dalla Regione. In riunione congiunta con la I Commissione consiliare "Istituzioni e Autonomia", presieduta dal Consigliere Alberto Zucchi, sono stati auditi il Presidente della Regione e l'Assessore al Bilancio in merito alla riforma in materia di federalismo fiscale.
"L'audizione di Giuseppe Cilea - sottolinea il Presidente Rosset -, in considerazione dei temi importanti che sono stati affrontati, anche in relazione alla congiuntura finanziaria internazionale, è stata aggiornata a lunedì 3 novembre prossimo. Il monitoraggio della situazione economica valdostana passa anche attraverso Finaosta, ed è in atto da parte della Società un percorso di approfondimento e di aggiornamento dei criteri di interventi da realizzare nei vari settori, per poi dare risposte alle varie criticità."
"Riguardo al tema del federalismo fiscale - continua Rosset - e alla prospettata riforma, la Commissione, sentiti il Presidente della Regione e l'Assessore al Bilancio, ha preso atto della prima bozza anche in relazione al fatto che mancano i criteri attuativi per attivare il federalismo fiscale e la modifica dell'articolo 119 nella sua interezza. Mancano peraltro i decreti che possano regolare la perequazione, che è poi l'aspetto che ci interessa. Molto significativo l'articolo 20 del decreto legge che dà un'attenzione particolare alle Regioni a Statuto speciale."
Tweet
"L'audizione di Giuseppe Cilea - sottolinea il Presidente Rosset -, in considerazione dei temi importanti che sono stati affrontati, anche in relazione alla congiuntura finanziaria internazionale, è stata aggiornata a lunedì 3 novembre prossimo. Il monitoraggio della situazione economica valdostana passa anche attraverso Finaosta, ed è in atto da parte della Società un percorso di approfondimento e di aggiornamento dei criteri di interventi da realizzare nei vari settori, per poi dare risposte alle varie criticità."
"Riguardo al tema del federalismo fiscale - continua Rosset - e alla prospettata riforma, la Commissione, sentiti il Presidente della Regione e l'Assessore al Bilancio, ha preso atto della prima bozza anche in relazione al fatto che mancano i criteri attuativi per attivare il federalismo fiscale e la modifica dell'articolo 119 nella sua interezza. Mancano peraltro i decreti che possano regolare la perequazione, che è poi l'aspetto che ci interessa. Molto significativo l'articolo 20 del decreto legge che dà un'attenzione particolare alle Regioni a Statuto speciale."