Info Conseil

Communiqué n° 246 de 8 octobre 2008

LA PRESENZA DEL LUPO IN VALLE AFFRONTATA DALLA III COMMISSIONE "ASSETTO DEL TERRITORIO"

Riunita mercoledì 8 ottobre

La III Commissione permanente "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Dario Comé, ha iniziato ad affrontare, mercoledì 8 ottobre, le problematiche connesse alla presenza dei lupi nella zona del Parco del Gran Paradiso e nei territori limitrofi, con l'audizione dell'Assessore regionale all'Agricoltura e Risorse naturali, Giuseppe Isabellon.

"L'Assessore Isabellon - spiega il Presidente della III Commissione Dario Comé - ha presentato un'ampia relazione sulla distribuzione del lupo in Valle d'Aosta, la cui presenza è costantemente monitorata dal Corpo forestale valdostano. L'Assessore ha inoltre annunciato che l'Amministrazione sta lavorando, in collaborazione con l'AREV, all'emanazione di un piano regionale per la gestione del lupo. Tale piano ha come scopo principale quello di permettere la coesistenza dell'agricoltura tradizionale di montagna e del lupo in Valle. Infatti, riteniamo che i danni agli animali domestici causati dal lupo debbano essere sostenuti da un paese che si ritiene progredito e che ha tra le sue priorità la conservazione del patrimonio naturale."

"Quanto ai dati forniti dall'Assessore, la presenza di questo animale è ormai affermata. Tra l'aprile 2004 e l'ottobre del 2006 furono rinvenuti segni della presenza del lupo nell'area circostante al massiccio del Mont Fallère, mentre per quanto riguarda il Parco del Gran Paradiso, la conferma del ritorno definitivo del lupo è arrivata nell'estate 2007. Ad oggi possiamo stimare la dimensione del branco in sei esemplari che frequentano in particolare tre valli: Valsavarenche, Val di Rhêmes e Val di Cogne. Quanto alle problematiche, nel corso del 2008, si sono verificate una sessantina di episodi di predazione da parte di questo branco di lupi."