Info Conseil

Communiqué n° 241 de 2 octobre 2008

NOMINATI I COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PARITETICA


Il Consiglio ha proseguito i lavori con la nomina dei componenti di parte regionale in seno alla Commissione Paritetica.

Sono risultati eletti con 23 voti (12 schede bianche): Adolfo Angeletti, Ordinario di diritto amministrativo all'Università di Torino e già Presidente della Commissione; Renato Barbagallo, ex Segretario Generale della Regione e già membro della Commissione; Luciano Caveri, Consigliere regionale.

Organo della Presidenza dei Ministri e previsto dallo Statuto speciale della Valle d'Aosta, la Commissione è composta da sei membri, di cui tre nominati dal Consiglio regionale e tre dal Governo statale, con il compito di elaborare gli schemi delle norme di attuazione dello Statuto  speciale della Valle al fine di armonizzare la legislazione nazionale con l'ordinamento della Regione.

Nel corso del dibattito sono intervenuti il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, i Capigruppo di Vallée d'Aoste Vive/Renouveau Roberto Louvin, del Popolo della Libertà Massimo Lattanzi, dell'Union Valdôtaine Diego Empereur oltre che il Consigliere del Gruppo Partito Democratico Raimondo Donzel.

Nel corso della mattinata, sono stati inoltre designati Giancarlo Telloli, già membro della Fondazione Sapegno, e Giacomo Jori, ricercatore di ruolo di letteratura italiana all'Università della Valle d'Aosta, quali rappresentanti della Regione in seno al Comitato scientifico della Fondazione "Centro di studi storico-letterari Natalino Sapegno".

Il Consiglio ha poi provveduto alla sostituzione dei componenti in seno alle Commissioni consiliari permanenti. Il Consigliere Piero Prola parteciperà ai lavori della III Commissione "Assetto del territorio", mentre Gabriele Maquignaz a quelli della V Commissione "Servizi sociali".

L'Assemblea ha infine approvato la sottoscrizione delle azioni della Società INVA SpA a seguito di aumento di capitale, con 23 voti favorevoli, 3 contrari (Popolo della Libertà) e 8 astenuti (Vallée d'Aoste Vive/Renouveau e Partito Democratico).

L'Assessore alle Finanze, Claudio Lavoyer, nel ricordare l'assetto societario della Società (75% alla Regione, 15% Comune di Aosta, 10% Azienda USL), ha spiegato che con questo provvedimento si procederà all'acquisto del 75% delle nuove azioni emesse dalla società INVA SpA (ossia 1 milione 500 mila), a seguito dell'aumento di capitale sociale della Società da 3 milioni 100 mila a 5 milioni 100 mila euro, al fine di dotare la società dei mezzi patrimoniali necessari per l'attuazione dei piani sociali.

Sono poi intervenuti nella discussione il Consigliere Segretario Enrico Tibaldi (Il Popolo della Libertà), i Consiglieri Gianni Rigo (Partito Democratico), Leonardo La Torre (Fédération Autonomiste), Roberto Louvin (Vallée d'Aoste Vive/Renouveau) e il Presidente della Regione, Augusto Rollandin.

Il Consiglio regionale tornerà a riunirsi, in seduta straordinaria, dopodomani, sabato 4 ottobre, alle ore 9, per l'elezione del nuovo Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali.