Info Conseil

Communiqué n° 225 de 26 septembre 2008

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 1 e giovedì 2 ottobre prossimi, con inizio alle ore 9, per esaminare un ordine del giorno composto di ventotto oggetti tra cui 11 interrogazioni e 13 interpellanze.

Inoltre, l'Assemblea sarà chiamata a nominare i componenti di parte regionale in seno alla Commissione paritetica di cui all'articolo 48bis dello Statuto speciale.

Il gruppo Partito Democratico presenterà tre interrogazioni relative a: misure di prevenzione e sicurezza per gli elicotteri militari che effettuano voli di addestramento nella Regione; rispetto del protocollo d'intesa  tra la Regione e Poste Italiane SpA per il miglioramento dei servizi a beneficio dei cittadini e situazione del personale docente e direttivo della scuola valdostana che intende operare all'estero.
Le interpellanze proposte sono tre e riguardano: promozione della lingua francoprovenzale nelle scuole valdostane; indirizzi per il superamento dell'illegittimità costituzionale della legge regionale in materia di cooperazione allo sviluppo e alla solidarietà internazionale; intendimenti in merito alla nomina dei rappresentanti della Regione in seno alla Commissione paritetica Stato-Regione (presentata insieme con i Consiglieri di Vallée d'Aoste Vive/Renouveau, Bertin e Chatrian).

Il gruppo Il Popolo della Libertà discuterà un'interrogazione concernente le soluzioni per la realizzazione del progetto ferroviario della "Lunetta di Chivasso", a seguito del parere negativo espresso dagli uffici competenti alla valutazione di impatto ambientale, e due interpellanze sugli intendimenti per un concreto sviluppo commerciale della galleria Les Corbeilles di Pollein  e sul rispetto della normativa antiriciclaggio presso la Casa da gioco di Saint-Vincent.

Il gruppo Vallée d'Aoste Vive/Renouveau ha iscritto sette interrogazioni relative a: projet de réaménagement de la place du Palais régional ; programmazione di scavi archeologici nella città di Aosta; composizione della segreteria dell'Assessorato dell'Agricoltura e Risorse naturali; modalità e tempi di attuazione del sistema televisivo digitale; travaux de rénovation pour le bâtiment de l'Institution Scolaire d'Instruction Professionelle de l'avenue Chabod; iniziative per consentire ai possessori di un biglietto di transito sui treni regionali il trasporto gratuito di una bicicletta; achèvement des structures régionales destinées à la "Motorizzazione civile" et au dépôt de carburant à la Croix Noire de Saint-Christophe. Saranno, invece, otto le interpellanze e precisamente: motivi della mancata attuazione della legge regionale istitutiva dell'Autorità di vigilanza; réalisation d'un rond-point en proximité du branchement autoroutier sur la Route Régionale n° 13 de Fénis en Commune de Nus; iniziative volte a contenere il fenomeno del caro vita; mancato utilizzo degli autobus in servizio ad Aosta per il trasporto delle persone a mobilità ridotta; attività svolta dall'Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura; attuazione della procedura di stabilizzazione dei lavoratori, prevista dal protocollo di intesa tra la Regione, l'USL e le forze sindacali; attuazione dell'intesa fra la Giunta e l'Ufficio di Presidenza del Consiglio sull'utilizzazione di segni distintivi della Regione in occasione di cerimonie ufficiali; ritardi nell'adozione di norme di attuazione della legge regionale che disciplina interventi regionali in materia di agricoltura e sviluppo rurale.

La diretta dei lavori dell'Assemblea sarà riproposta sul canale del digitale terrestre oltre che sul sito internet del Consiglio Valle, all'indirizzo www.consiglio.regione.vda.it