Info Conseil
Communiqué n° 221 de 25 septembre 2008
INTERPELLANZA SUL SISTEMA DEL DIGITALE TERRESTRE
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consigliere Raimondo Donzel (Partito Democratico) ha illustrato un'interpellanza sul sistema del digitale terrestre.
Il Consigliere Donzel nel ricordare che l'annunciato passaggio al digitale terrestre si protrae da ormai due anni e che i cittadini valdostani hanno investito delle risorse - solo parzialmente e in alcuni casi rimborsate - in decoder o nuovi apparecchi televisivi, ha chiesto al Presidente della Regione "come si intenda procedere al fine di rimuovere gli ostacoli che si frappongono alla piena funzionalità del sistema del digitale terrestre e se non si renda necessaria un'accurata programmazione che consenta la capacità di realizzare un sistema all'avanguardia."
Nella risposta, il Presidente della Regione Augusto Rollandin ha ricordato che il processo di digitalizzazione del segnale televisivo procede secondo un piano gestito dal Ministero delle Comunicazioni e ha ribadito che "l'Amministrazione regionale ha da tempo individuato nel passaggio dalla televisione analogica al digitale terrestre un'opportunità per portare dovunque un buon segnale TV e per affrontare le situazioni di inferiorità tecnica e tecnologica presenti sul territorio regionale."
"La task force che governa il piano di switch off per la Valle d'Aosta - ha detto Rollandin - ha ripreso i lavori di coordinamento e pianificazione delle attività finalizzate a raggiungere l'obiettivo di portare il segnale digitale nelle case dei valdostani nei tempi stabiliti, ovvero entro il primo semestre 2009 come indicato dal Decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 15 settembre scorso. Entro novembre Regione e Ministero concorderanno la data dello switch off - che deve essere fissata entro 90 giorni dall'entrata in vigore del Decreto ministeriale del 15 settembre - e che sarà individuata nel primo semestre 2009. Inoltre, la tempistica operativa sarà impostata prevedendo due fasi: una prima in cui sarà coinvolta la vallata principale della Regione e una seconda che riguarderà le vallate laterali."
"La programmazione a tal fine - ha concluso il Presidente della Regione - è già definita e nei prossimi mesi saranno affrontate tutte le problematiche connesse allo switch off, in modo da assicurare la piena operatività del sistema a favore della comunità valdostana nei tempi previsti."
Nella replica il Consigliere Donzel ha preso atto delle nuove date per lo switch-off e ha auspicato che sia assicurato massimo impegno per favorire la transizione al digitale terrestre.
Tweet
Il Consigliere Donzel nel ricordare che l'annunciato passaggio al digitale terrestre si protrae da ormai due anni e che i cittadini valdostani hanno investito delle risorse - solo parzialmente e in alcuni casi rimborsate - in decoder o nuovi apparecchi televisivi, ha chiesto al Presidente della Regione "come si intenda procedere al fine di rimuovere gli ostacoli che si frappongono alla piena funzionalità del sistema del digitale terrestre e se non si renda necessaria un'accurata programmazione che consenta la capacità di realizzare un sistema all'avanguardia."
Nella risposta, il Presidente della Regione Augusto Rollandin ha ricordato che il processo di digitalizzazione del segnale televisivo procede secondo un piano gestito dal Ministero delle Comunicazioni e ha ribadito che "l'Amministrazione regionale ha da tempo individuato nel passaggio dalla televisione analogica al digitale terrestre un'opportunità per portare dovunque un buon segnale TV e per affrontare le situazioni di inferiorità tecnica e tecnologica presenti sul territorio regionale."
"La task force che governa il piano di switch off per la Valle d'Aosta - ha detto Rollandin - ha ripreso i lavori di coordinamento e pianificazione delle attività finalizzate a raggiungere l'obiettivo di portare il segnale digitale nelle case dei valdostani nei tempi stabiliti, ovvero entro il primo semestre 2009 come indicato dal Decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 15 settembre scorso. Entro novembre Regione e Ministero concorderanno la data dello switch off - che deve essere fissata entro 90 giorni dall'entrata in vigore del Decreto ministeriale del 15 settembre - e che sarà individuata nel primo semestre 2009. Inoltre, la tempistica operativa sarà impostata prevedendo due fasi: una prima in cui sarà coinvolta la vallata principale della Regione e una seconda che riguarderà le vallate laterali."
"La programmazione a tal fine - ha concluso il Presidente della Regione - è già definita e nei prossimi mesi saranno affrontate tutte le problematiche connesse allo switch off, in modo da assicurare la piena operatività del sistema a favore della comunità valdostana nei tempi previsti."
Nella replica il Consigliere Donzel ha preso atto delle nuove date per lo switch-off e ha auspicato che sia assicurato massimo impegno per favorire la transizione al digitale terrestre.