Info Conseil

Communiqué n° 220 de 25 septembre 2008

INTERPELLANZA SULLA GESTIONE DEL COMPLESSO GRAND HOTEL BILLIA


Nell'ambito del dibattito sulle interpellanze, il Consigliere e Presidente della I Commissione consiliare Alberto Zucchi (Il Popolo della Libertà) ha voluto avere notizie sulla situazione gestionale del complesso Grand Hôtel Billia.

Nell'illustrare l'iniziativa, il Consigliere Zucchi ha sottolineato che "l'operazione del Billia è stata una scelta disgraziata che porterà ulteriori oneri per la regione. Vorremo sapere quali azioni sinergiche di collaborazione siano state poste in essere tra la STV proprietaria e gestrice del complesso alberghiero e la Casino SpA a quasi due anni dall'acquisto; quale sia l'utile/perdite di esercizio della Soc. Stv nel 2007 e quale sia la situazione del bilancio provvisorio 2008; quale sia l'intendimento del governo regionale in merito alla gestione futura del complesso alberghiero alla luce dei dati di bilancio e della recente nomina del nuovo CdA della STV."

Nella risposta, il Presidente della regione Augusto Rollandin dopo aver sottolineato che "avere una struttura ricettiva nell'ambito del Casinò è un fattore importante", ha detto che "Après l'achat du Grand Hôtel Billia S.r.l. par la société S.T.V. S.r.l., le 17 octobre 2006, un certain nombre de mesures d'ordre organisationnel et structurel ont été prises afin de faciliter la collaboration entre STV et la société Casino de la Vallée SpA.. La première d'entre elles a concerné le fonctionnement interne de STV SpA, afin de mieux coordonner et distribuer les activités et les services de l'ancienne STV Srl avec ceux de la société Grand Hôtel Billia Srl
«Pour ce qui est des mesures d'ordre organisationnel et structurel, elles se sont traduites concrètement par une optimisation de l'utilisation de l'espace disponible au Centre des congrès et au Casino de la Vallée SpA. »
Ha poi proseguito affermando che « Pour ce qui est du bilan 2007, qui a été adopté le 29 mai 2008, il fait état d'une perte d'exploitation de 4 millions 610 mille euros. L'évolution du premier semestre 2008 laisse quant à lui apparaître une perte de 2 millions 256 mille eurosL'intention du Gouvernement - et la nomination du nouveau Conseil d'administration constitue un premier pas en ce sens - est de faire progresser les recettes dégagées par le complexe du Grand Hôtel Billia. » Ha quindi concluso affermando che "a breve ci sarà un programma di rilancio dell'attività che sarà oggetto di approfondimento anche delle Commissioni competenti."

Nella replica, il Consigliere Zucchi ha ribadito che "la sua è stata una difesa quasi d'ufficio dell'opera di chi l'ha preceduto. Questo acquisto non ha determinato quell'azione di rilancio che era logico aspettarsi. Per il futuro, ci auguriamo che le cose cambino. Purtroppo dai dati si conferma che questa è una voragine senza fine."