Info Conseil
Communiqué n° 204 de 28 août 2008
SANTA MESSA IN OCCASIONE DEL RIPOSIZIONAMENTO DELLA STATUA DEL CRISTO DELLE VETTE SUL BALMENHORN
Domenica prossima, 31 agosto, alle ore 10.55, in località S. Anna, a Gressoney-La-Trinité
La Presidenza del Consiglio ricorda che domenica prossima, 31 agosto, alle ore 10.55, in località Sant'Anna, a Gressoney-La-Trinité, si terrà la celebrazione della Santa Messa in occasione della ricollocazione della statua restaurata del Cristo delle Vette sulla cima del Balmenhorn.
Il luogo è raggiungibile dalla località Staffal con la funivia e per la partecipazione alla Santa Messa l'ultima salita è prevista alle ore 10 (prezzo del biglietto di andata e ritorno Euro 3,50).
Alla funzione religiosa parteciperanno il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, e l'Assessore all'Istruzione e Cultura, Laurent Viérin.
Nei giorni scorsi, intanto, hanno avuto luogo le operazioni per riportare la statua del Cristo delle Vette sul Balmenhorn.
Il trasporto è stato suddiviso in due parti: la testa è stata portata seguendo, almeno in parte, il percorso storico, mentre il resto del corpo ha raggiunto direttamente la vetta con l'elicottero della Protezione civile.
In particolare, partendo da Gressoney-Saint-Jean, la testa è stata trasportata con un fuoristrada fino al lago Gabiet dal personale della stazione locale del Corpo Forestale Valdostano, successivamente trasferita al rifugio Mantova tramite l'elicottero, per poi essere portata a piedi fino alla vetta.
Alle fasi della posa della statua hanno preso parte alcuni rappresentanti della Compagnia Alpieri della Scuola Militare Alpina e delle Guide alpine di Gressoney, il parroco di Gressoney-La-Trinité, Don Ugo Casalegno, e una rappresentanza del Consiglio regionale e della Sovrintendenza ai beni culturali della Valle d'Aosta.
Tweet
Il luogo è raggiungibile dalla località Staffal con la funivia e per la partecipazione alla Santa Messa l'ultima salita è prevista alle ore 10 (prezzo del biglietto di andata e ritorno Euro 3,50).
Alla funzione religiosa parteciperanno il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, e l'Assessore all'Istruzione e Cultura, Laurent Viérin.
Nei giorni scorsi, intanto, hanno avuto luogo le operazioni per riportare la statua del Cristo delle Vette sul Balmenhorn.
Il trasporto è stato suddiviso in due parti: la testa è stata portata seguendo, almeno in parte, il percorso storico, mentre il resto del corpo ha raggiunto direttamente la vetta con l'elicottero della Protezione civile.
In particolare, partendo da Gressoney-Saint-Jean, la testa è stata trasportata con un fuoristrada fino al lago Gabiet dal personale della stazione locale del Corpo Forestale Valdostano, successivamente trasferita al rifugio Mantova tramite l'elicottero, per poi essere portata a piedi fino alla vetta.
Alle fasi della posa della statua hanno preso parte alcuni rappresentanti della Compagnia Alpieri della Scuola Militare Alpina e delle Guide alpine di Gressoney, il parroco di Gressoney-La-Trinité, Don Ugo Casalegno, e una rappresentanza del Consiglio regionale e della Sovrintendenza ai beni culturali della Valle d'Aosta.