Info Conseil
Communiqué n° 177 de 16 juillet 2008
CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE
Mercoledì 23, giovedì 24 e venerdì 25 luglio prossimi
Il Consiglio regionale si riunirà mercoledì 23, giovedì 24 e venerdì 25 luglio prossimi, con inizio alle ore 9, prima della pausa estiva, per esaminare un ordine del giorno composto di ventitré oggetti che prevede, tra l'altro, i ricorsi amministrativi rispettivamente contro l'elezione di Luciano Emilio Caveri e Albert Lanièce alla carica di Consigliere regionale e per l'accertamento della sopravvenuta causa d'incompatibilità di Alberto Zucchi con la carica di Consigliere regionale, nonché 6 interrogazioni, 6 interpellanze e 1 disegno di legge concernente: "Modificazioni alla legge regionale 30 novembre 2001, n. 36 (Costituzione di una società per azioni per la gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent)".
Il gruppo Vallée d'Aoste Vive-Renouveau discuterà tre interrogazioni relative a: entrata in funzione della centrale unica per la gestione delle chiamate di soccorso e relativo regolamento, interventi nella Regione compresi nel Piano delle grandi opere previste dal Governo e lavori di adeguamento della S.S. n. 27 nei comuni di Etroubles e di Saint-Oyen.
Lo stesso gruppo ha iscritto quattro interpellanze riguardanti: riorganizzazione delle strutture dirigenziali dell'Amministrazione regionale, lavori di realizzazione dell'unità di Radioterapia dell'Ospedale "Umberto Parini", intendimenti della Giunta regionale in materia di rifiuti e provedimenti per contrastare eventuali fenomeni di assenteismo nell'Amministrazione regionale.
I Consiglieri del Partito Democratico proporranno tre interrogazioni concernenti: cause di un incidente verificatosi recentemente presso la piscina di Aosta, la destinazione all'estero di personale docente, direttivo ed ispettivo della scuola valdostana e criteri di realizzazione di alcuni opere, nella città di Aosta, previste nel Piano grandi opere di Aosta.
Inoltre, lo stesso gruppo sottoporrà all'esame dell'aula una interpellanza inerente ai lavori di potenziamento dell'aeroporto regionale Corrado Gex.
I Consiglieri di Vallée d'Aoste Vive-Renouveau e del Partito Democratico presenteranno congiuntamente un'interpellanza sui ritardi nella stipulazione di un accordo di programma per l'utilizzo di beni immobili delle Forze Armate a scopo di edilizia universitaria.
Tweet
Il gruppo Vallée d'Aoste Vive-Renouveau discuterà tre interrogazioni relative a: entrata in funzione della centrale unica per la gestione delle chiamate di soccorso e relativo regolamento, interventi nella Regione compresi nel Piano delle grandi opere previste dal Governo e lavori di adeguamento della S.S. n. 27 nei comuni di Etroubles e di Saint-Oyen.
Lo stesso gruppo ha iscritto quattro interpellanze riguardanti: riorganizzazione delle strutture dirigenziali dell'Amministrazione regionale, lavori di realizzazione dell'unità di Radioterapia dell'Ospedale "Umberto Parini", intendimenti della Giunta regionale in materia di rifiuti e provedimenti per contrastare eventuali fenomeni di assenteismo nell'Amministrazione regionale.
I Consiglieri del Partito Democratico proporranno tre interrogazioni concernenti: cause di un incidente verificatosi recentemente presso la piscina di Aosta, la destinazione all'estero di personale docente, direttivo ed ispettivo della scuola valdostana e criteri di realizzazione di alcuni opere, nella città di Aosta, previste nel Piano grandi opere di Aosta.
Inoltre, lo stesso gruppo sottoporrà all'esame dell'aula una interpellanza inerente ai lavori di potenziamento dell'aeroporto regionale Corrado Gex.
I Consiglieri di Vallée d'Aoste Vive-Renouveau e del Partito Democratico presenteranno congiuntamente un'interpellanza sui ritardi nella stipulazione di un accordo di programma per l'utilizzo di beni immobili delle Forze Armate a scopo di edilizia universitaria.