Info Conseil

Communiqué n° 125 de 9 avril 2008

APPROVATI GLI ULTIMI DISEGNI DI LEGGE DELLA XII LEGISLATURA

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale ha discusso e approvato il disegno di legge sugli interventi regionali per lo sviluppo dello sci nordico.

Il testo ha ottenuto 23 voti favorevoli e 2 astenuti (Il Popolo della Libertà).

Nella relazione, il Consigliere segretario Gabriele Maquignaz ha detto che il testo regola la concessione di contributi in conto capitale per interventi finalizzati a migliorare i tracciati e le dotazioni delle piste. Possono beneficiare dei contributi i soggetti pubblici e privati, gestori di piste per lo sci nordico ubicate nei comprensori valdostani. Ha proseguito affermando che per questo saranno stanziati 800.000 euro all'anno.

Nel dibattito sono intervenuti il Consigliere Venturella e l'Assessore al Turismo e Sport, Ennio Pastoret.

Nel proseguo dei lavori, l'Assemblea ha preso in esame il disegno di legge relativo alle "Disposizioni per la valorizzazione dei siti minerari dimessi".

La relatrice Teresa Charles ha voluto sottolineare che la normativa deriva dalla necessità di disporre di siti minerari dismessi e dei beni annessi al fine della loro valorizzare socio-culturale e ambientale. La nuova regolamentazione del settore rappresenta l'occasione per ripensare in maniera più globale all'organizzazione di un parco minerario regionale e al suo sviluppo, anche come museo.

Nella successiva discussione generale sono intervenuti il Consigliere Venturella, la Consigliera Fontana, che ha ritirato gli emendamenti del proprio gruppo, e l'Assessore all'Ambiente Cerise.

Il disegno di legge è stato approvato con 24 voti favorevoli e 3 astenuti (Arcobaleno Vallée d'Aoste).

È stato, poi, approvato anche il disegno di legge sugli incentivi regionali per la promozione dell'esercizio associato delle funzioni di polizia locale.

Il testo ha ottenuto 27 voti favorevoli e 2 astenuti (Il Popolo della Libertà).

Prima di concludere i lavori, il Consiglio ha approvato all'unanimità il disegno di legge sulle disposizioni per la tutela dei fossili e dei minerali da collezione.


L'ultimo oggetto discusso è stata la Risoluzione presentata dai gruppi "Il Popolo della Libertà" e "Partito Democratico" sul tunnel tranviario Cogne-Charemoz. Il testo chiede la trasformazione del tunnel tranviario in galleria stradale.
L'iniziativa è stata respinta con 4 voti favorevoli e 25 contrari.

Con la bocciatura della Risoluzione si è conclusa la XII legislatura.

Il nuovo Consiglio regionale si riunirà il 24 giugno prossimo.