Info Conseil

Communiqué n° 122 de 8 avril 2008

APPROVATO DISEGNO DI LEGGE A SOSTEGNO DELL'INFORMAZIONE E DELL'EDITORIA LOCALE

Adunanza del Consiglio regionale


L'Assemblea legislativa ha discusso il disegno di legge relativo alle nuove disposizioni in materia di interventi a sostegno dell'informazione e dell'editoria locale.

Il testo legislativo è stato approvato con23 voti favorevoli, 3 astenuti(Pdl) e 3 contrari.

Il Consigliere Emilio Rini ha affermato, nella relazione, che il documento legislativo prevede rispetto alla legge vigente, dei criteri puntuali che saranno esplicitati anche con una successiva disposizione della Giunta regionale. Il disegno di legge prevede, ha proseguito, una serie di correttivi di notevole importanza: viene chiarito che tutti i contributi saranno erogati al netto degli oneri fiscali; i contributi non saranno più erogati sulla base di costi di stampa, ma sulla base delle pagine stampate e vendute per il settore editoriale, del numero dei ripetitori e quindi sull'emissione del segnale per le imprese radio televisive ed esclusivamente sulle spese di affitto di spazi informatici per i giornali telematici. Inoltre, la composizione della redazione dovrà essere formata da almeno due dipendenti, di cui almeno uno giornalista, assunti a tempo indeterminato, in regola con i contratti di categoria e gli obblighi previdenziali.

Sono quindi intervenuti i Consiglieri Dina Squarzino, Ugo Venturella, Giovanni Sandri, Eddy Ottoz.

Dopo la replica dell'Assessore alle Attività Produttive, Leonardo La Torre, e del Presidente della Regione, Luciano Caveri, è stato approvato un ordine del giorno, presentato dal Partito Democratico, nel quale si "Impegna la Giunta regionale a predisporre, anche con norma di legge, tutti gli strumenti utili a definire i criteri di attribuzione della pubblicità istituzionale, sulla base delle pagine stampate moltiplicate per le copie vendute e sulla base di un prezziario perequativo che tenga conto dei prezzi medi praticati e accertati ai clienti ordinari."