Info Conseil
Communiqué n° 116 de 7 avril 2008
DISEGNO DI LEGGE SUL CATASTO TERRENI ED EDILIZIO URBANO
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consiglio regionale, nella seduta pomeridiana, ha preso in esame il disegno di legge sulle disposizioni per l'allocazione delle funzioni amministrative in materia di catasto terreni e catasto edilizio urbano.
Il Consigliere Elio Stacchetti, nella relazione introduttiva, ha detto che il testo in discussione scaturisce dall'approvazione della norma di attuazione dello Statuto speciale nella materia. Il disegno di legge, ha proseguito, costituisce il primo provvedimento inerente alla materia in questione perché a esso dovranno seguire, entro quattro mesi dall'approvazione e d'intesa con lo Stato, altre norme a seguito del successivo trasferimento alla Regione delle risorse finanziarie, umane, strumentali e organizzative per esercitare le competenze. Tutto il personale in servizio nell'agenzia del territorio, dalla data di entrata in vigore della legge, sarà comandato presso la Regione.
Nel dibattito che ne è seguito, sono intervenuti i Consiglieri Ugo Venturella - che ha auspicato che la legge possa servire per una maggiore equità fiscale e tributaria -, Dario Frassy - che ha espresso scetticismo sull'efficacia della norma.
Successivamente, per la replica, ha preso la parola il Presidente della Regione, Luciano Caveri, che ha ribadito che la norma ottimizzerà le funzioni amministrative e non comporterà alcuna penalizzazione per i dipendenti trasferiti. Un successivo ordine del giorno dell'Arcobaleno Vallée d'Aoste incentrato sulla volontarietà al trasferimento alla Regione dei dipendenti è stato approvato con 27 voti favorevoli e 2 astenuti (Popolo delle libertà).
Il testo legislativo è stato approvato con 27 voti favorevoli, e 3 astenuti (Il Popolo delle Libertà).
Tweet
Il Consigliere Elio Stacchetti, nella relazione introduttiva, ha detto che il testo in discussione scaturisce dall'approvazione della norma di attuazione dello Statuto speciale nella materia. Il disegno di legge, ha proseguito, costituisce il primo provvedimento inerente alla materia in questione perché a esso dovranno seguire, entro quattro mesi dall'approvazione e d'intesa con lo Stato, altre norme a seguito del successivo trasferimento alla Regione delle risorse finanziarie, umane, strumentali e organizzative per esercitare le competenze. Tutto il personale in servizio nell'agenzia del territorio, dalla data di entrata in vigore della legge, sarà comandato presso la Regione.
Nel dibattito che ne è seguito, sono intervenuti i Consiglieri Ugo Venturella - che ha auspicato che la legge possa servire per una maggiore equità fiscale e tributaria -, Dario Frassy - che ha espresso scetticismo sull'efficacia della norma.
Successivamente, per la replica, ha preso la parola il Presidente della Regione, Luciano Caveri, che ha ribadito che la norma ottimizzerà le funzioni amministrative e non comporterà alcuna penalizzazione per i dipendenti trasferiti. Un successivo ordine del giorno dell'Arcobaleno Vallée d'Aoste incentrato sulla volontarietà al trasferimento alla Regione dei dipendenti è stato approvato con 27 voti favorevoli e 2 astenuti (Popolo delle libertà).
Il testo legislativo è stato approvato con 27 voti favorevoli, e 3 astenuti (Il Popolo delle Libertà).