Info Conseil

Communiqué n° 106 de 3 avril 2008

MOZIONI SULLE STRATEGIE DELLA CASA DA GIOCO DI SAINT-VINCENT E SULLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consiglio Valle ha poi affrontato la discussione sulla mozione relativa all'impegno a ripensare il ruolo e le strategie della Casa da gioco di Saint-Vincent secondo le indicazioni del Consiglio regionale.

Il Consigliere Alessandro Bortot ha presentato l'iniziativa il cui testo è stato sostituito in aula e intende 
"Impegnare la Giunta Regionale ad attivarsi affinché il Consiglio di Amministrazione del Casinò SpA applichi rigorosamente il nuovo Disciplinare in tutte le sue parti e in particolare definisca la vertenza con gli impiegati tecnici dei giochi americani."

Nel dibattito che ne è seguito sono intervenuti i Consiglieri Enrico Tibaldi e Giovanni Sandri.

I lavori sono stati quindi stati sospesi e la discussione sulla mozione è ripresa alle ore 21, in seduta notturna.
Nel proseguo della discussione ha preso la parola Eddy Ottoz.

La mozione è stata, quindi, respinta con 24 astenuti, 4 favorevoli (Arcobaleno Vallée d'Aoste e Partito Democratico) e 2 contrari.

Successivamente il Consiglio ha affrontato il dibattito sulla mozione presentata dal gruppo Arcobaleno Vallée d'Aoste e relativa all'"impegno a trasmettere alla I Commissione consiliare copia dei provvedimenti riguardanti la comunicazione istituzionale dei membri della Giunta."

La Consigliera Dina Squarzino ha illustrato la mozione che, nel nuovo testo presentato in aula, vuole impegnare "i candidati al Parlamento, appartenenti al Consiglio regionale, e i membri della Giunta a sospendere ogni attività che possa essere contraria al dettato normativo".

Il Consigliere Dario Frassy ha poi chiesto di discutere congiuntamente alla mozione anche l'iniziativa del proprio gruppo che riguarda le "Problematiche connesse alla normativa sulla "par condicio" e sulla "comunicazione istituzionale".
Al termine del suo intervento ha annunciato il ritiro della mozione.

Hanno poi preso la parola i Consiglieri Sandri, Vicquéry, Rini e il Presidente della Regione Caveri.

Dopo una pausa dei lavori che è servita per emendare il testo, la mozione è stata respinta con 4 voti favorevoli  e 19 contrari.

I lavori si sono così conclusi e riprenderanno alle ore 9.