Info Conseil
Communiqué n° 99 de 25 mars 2008
CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE
Da mercoledì 2 a martedì 8 aprile prossimi
L'ultima adunanza della XII legislatura del Consiglio regionale è stata convocata a partire da mercoledì 2 e fino a martedì 8 aprile prossimi, con inizio alle ore 9, e con eventuale prosecuzione dei lavori in seduta notturna, per esaminare un ordine del giorno composto di cinquantatré oggetti che prevede, tra l'altro, 8 interrogazioni, 14 interpellanze, 5 mozioni , 4 risoluzioni e 15 proposte di legge.
I lavori dell'assemblea inizieranno con l'esame di quattro mozioni già rinviate nel corso dell'ultimo consiglio regionale e proseguirà con il dibattito incentrato sulla discussione delle interrogazioni e delle interpellanze.
I consiglieri regionali dovranno in seguito esprimersi sui seguenti progetti di legge:
progetto di legge n° 202,"Incentivi regionali per la promozione dell'esercizio associato delle funzioni di polizia locale. Modificazioni alla legge regionale 19 maggio 2005, n. 11 (Nuova disciplina della polizia locale e disposizioni in materia di politiche di sicurezza. Abrogazione della legge regionale 31 luglio 1989, n. 47)"; progetto di legge n° 177 "Disposizioni in materia di organi di amministrazione delle società partecipate dalla Regione, dagli enti locali e dai loro enti pubblici strumentali"; progetto di legge 206 "Nuove disposizioni in materia di incassi e di pagamenti della Regione"; progetto di legge n° 211 "Approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2007"; progetto di legge n° 212 "Assestamento del bilancio di previsione per l'anno finanziario 2008, modifiche a disposizioni legislative, variazioni al bilancio di previsione per l'anno finanziario 2008 e a quello pluriennale per il triennio 2008/2010"; approvazione, ai sensi dell'art. 3, quinto comma, della legge regionale 17 agosto 2004, n. 21, di un "Programma delle opere di rilevante interesse regionale" correlate agli interventi di cui al "Primo Piano di interventi (che comportano la realizzazione di opere) di rilevante interesse regionale"; adozione del Piano regionale delle attività estrattive ai sensi dell'art. 5 della l.r. n. 15/1996; relazione di sintesi sui contenuti dello studio comparativo fra i sistemi di trattamento e smaltimento dei rifiuti in Valle d'Aosta; progetto di legge n° 193 "Disposizioni per la valorizzazione dei siti minerari dimessi"; progetto di legge n° 197 "Disposizioni per l'avvio del servizio idrico integrato e il finanziamento di un programma pluriennale di interventi nel settore dei servizi idrici"; progetto di legge n° 208 "Interventi regionali per lo sviluppo dello sci nordico"; progetto di legge n° 198 "Modificazione alla legge regionale 30 novembre 2001, n. 36 "Costituzione di una società per azioni per la gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent"; proposta di legge n° 200 "Modificazioni alla legge regionale 30 novembre 2001, n. 36 (Costituzione di una società per azioni per la gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent)"; proposta di legge n° 151 "Disposizioni per la promozione dei prodotti biologici, tipici e tradizionali nelle mense collettive regionali e per iniziative di educazione alimentare"; proposta di legge n° 203 "Disposizioni in materia di telelavoro"; proposta di legge n° 45 "Interventi per il contenimento del prezzo dell'energia elettrica a favore delle famiglie residenti in Valle d'Aosta"; proposta di legge n° 195 "Modificazione alla legge regionale 4 settembre 2001, n. 18 (Approvazione del piano socio-sanitario regionale per il triennio 2002/2004)" ed infine, proposta di legge n° 199 "Disposizioni per la diffusione del commercio equo e solidale".
Tweet
I lavori dell'assemblea inizieranno con l'esame di quattro mozioni già rinviate nel corso dell'ultimo consiglio regionale e proseguirà con il dibattito incentrato sulla discussione delle interrogazioni e delle interpellanze.
I consiglieri regionali dovranno in seguito esprimersi sui seguenti progetti di legge:
progetto di legge n° 202,"Incentivi regionali per la promozione dell'esercizio associato delle funzioni di polizia locale. Modificazioni alla legge regionale 19 maggio 2005, n. 11 (Nuova disciplina della polizia locale e disposizioni in materia di politiche di sicurezza. Abrogazione della legge regionale 31 luglio 1989, n. 47)"; progetto di legge n° 177 "Disposizioni in materia di organi di amministrazione delle società partecipate dalla Regione, dagli enti locali e dai loro enti pubblici strumentali"; progetto di legge 206 "Nuove disposizioni in materia di incassi e di pagamenti della Regione"; progetto di legge n° 211 "Approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2007"; progetto di legge n° 212 "Assestamento del bilancio di previsione per l'anno finanziario 2008, modifiche a disposizioni legislative, variazioni al bilancio di previsione per l'anno finanziario 2008 e a quello pluriennale per il triennio 2008/2010"; approvazione, ai sensi dell'art. 3, quinto comma, della legge regionale 17 agosto 2004, n. 21, di un "Programma delle opere di rilevante interesse regionale" correlate agli interventi di cui al "Primo Piano di interventi (che comportano la realizzazione di opere) di rilevante interesse regionale"; adozione del Piano regionale delle attività estrattive ai sensi dell'art. 5 della l.r. n. 15/1996; relazione di sintesi sui contenuti dello studio comparativo fra i sistemi di trattamento e smaltimento dei rifiuti in Valle d'Aosta; progetto di legge n° 193 "Disposizioni per la valorizzazione dei siti minerari dimessi"; progetto di legge n° 197 "Disposizioni per l'avvio del servizio idrico integrato e il finanziamento di un programma pluriennale di interventi nel settore dei servizi idrici"; progetto di legge n° 208 "Interventi regionali per lo sviluppo dello sci nordico"; progetto di legge n° 198 "Modificazione alla legge regionale 30 novembre 2001, n. 36 "Costituzione di una società per azioni per la gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent"; proposta di legge n° 200 "Modificazioni alla legge regionale 30 novembre 2001, n. 36 (Costituzione di una società per azioni per la gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent)"; proposta di legge n° 151 "Disposizioni per la promozione dei prodotti biologici, tipici e tradizionali nelle mense collettive regionali e per iniziative di educazione alimentare"; proposta di legge n° 203 "Disposizioni in materia di telelavoro"; proposta di legge n° 45 "Interventi per il contenimento del prezzo dell'energia elettrica a favore delle famiglie residenti in Valle d'Aosta"; proposta di legge n° 195 "Modificazione alla legge regionale 4 settembre 2001, n. 18 (Approvazione del piano socio-sanitario regionale per il triennio 2002/2004)" ed infine, proposta di legge n° 199 "Disposizioni per la diffusione del commercio equo e solidale".