Info Conseil
Communiqué n° 13 de 10 janvier 2008
IL CONSIGLIO REGIONALE HA PRESO ATTO DEL TERZO RAPPORTO SULLE POLITICHE SOCIALI
nell'adunanza pomeridiana proseguito il dibattito sul Rapporto dell'Osservatorio per le politiche sociali.
Nel pomeriggio è proseguito il dibattito sul Terzo Rapporto dell'Osservatorio per le politiche sociali.
Il Consigliere Dario Comé (Stella Alpina), Presidente della V Commissione, ha detto che "uno dei temi di primaria importanza è la struttura demografica della popolazione. Sarebbe importante prevedere ulteriormente dei gruppi di lavoro in grado di elaborare strategie per indirizzare la comunità valdostana in futuro."
Il capogruppo della Casa delle Libertà, Dario Frassy, ha osservato che "questa fotografia della realtà non risolverà i tanti problemi irrisolti delle politiche sociali. Bisogna pensare se non sia il caso di introdurre dei correttivi che possano dare attualità e concretezza al Rapporto stesso. La situazione è nota e quindi non siamo sorpresi da questi dati. Purtroppo nel Rapporto ci si limita a prendere atto dei dati statistici senza individuare gli strumenti per tentare di avere in futuro dei risultati diversi. Non emergono le proposte del governo regionale per risolvere alcune debolezze che si trovano all'interno del Rapporto. È un testo che non fa fare passi avanti alle aspettative della comunità valdostana."
È poi intervenuto il Consigliere Francesco Salzone (Stella Alpina), per il quale "dal Rapporto emerge l'impegno di tutti gli operatori dell'Osservatorio. Al di là dei dati, non bisogna dimenticare però che ci sono sacche di povertà anche nella nostra regione. Al centro del rapporto deve rimanere sempre la persona. Dobbiamo considerare tutto: le eccellenze, ma anche i problemi. In questo documento sono raccolte importanti indicazioni, alcune delle quali in modo generico, su tutti i settori. Diamo un giudizio molto positivo sulle politiche sociali."
Hanno quindi preso la parola il Presidente della Regione, Luciano Caveri, che ha detto che "Dalla pubblicazione emerge la fotografia di una comunità valdostana in grande trasformazione. Offre uno spaccato della Valle d'Aosta di oggi che è utile per conoscere in maniera approfondita i fenomeni" e l'Assessore alla Sanità Fosson che ha replicato ai diversi interventi.
Al termine il Consiglio regionale ha presto atto del Terzo Rapporto dell'Osservatorio per le politiche sociali.
Tweet
Il Consigliere Dario Comé (Stella Alpina), Presidente della V Commissione, ha detto che "uno dei temi di primaria importanza è la struttura demografica della popolazione. Sarebbe importante prevedere ulteriormente dei gruppi di lavoro in grado di elaborare strategie per indirizzare la comunità valdostana in futuro."
Il capogruppo della Casa delle Libertà, Dario Frassy, ha osservato che "questa fotografia della realtà non risolverà i tanti problemi irrisolti delle politiche sociali. Bisogna pensare se non sia il caso di introdurre dei correttivi che possano dare attualità e concretezza al Rapporto stesso. La situazione è nota e quindi non siamo sorpresi da questi dati. Purtroppo nel Rapporto ci si limita a prendere atto dei dati statistici senza individuare gli strumenti per tentare di avere in futuro dei risultati diversi. Non emergono le proposte del governo regionale per risolvere alcune debolezze che si trovano all'interno del Rapporto. È un testo che non fa fare passi avanti alle aspettative della comunità valdostana."
È poi intervenuto il Consigliere Francesco Salzone (Stella Alpina), per il quale "dal Rapporto emerge l'impegno di tutti gli operatori dell'Osservatorio. Al di là dei dati, non bisogna dimenticare però che ci sono sacche di povertà anche nella nostra regione. Al centro del rapporto deve rimanere sempre la persona. Dobbiamo considerare tutto: le eccellenze, ma anche i problemi. In questo documento sono raccolte importanti indicazioni, alcune delle quali in modo generico, su tutti i settori. Diamo un giudizio molto positivo sulle politiche sociali."
Hanno quindi preso la parola il Presidente della Regione, Luciano Caveri, che ha detto che "Dalla pubblicazione emerge la fotografia di una comunità valdostana in grande trasformazione. Offre uno spaccato della Valle d'Aosta di oggi che è utile per conoscere in maniera approfondita i fenomeni" e l'Assessore alla Sanità Fosson che ha replicato ai diversi interventi.
Al termine il Consiglio regionale ha presto atto del Terzo Rapporto dell'Osservatorio per le politiche sociali.