Info Conseil

Communiqué n° 364 de 3 décembre 2007

RELAZIONI SUL BILANCIO E SULLA LEGGE FINANZIARIA

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consiglio ha iniziato l'esame del bilancio pluriennale e la legge finanziaria con le relazioni del Consigliere relatore, Renato Praduroux, e dell'Assessore al Bilancio Aurelio Marguerettaz.

Per il Presidente della IV Commissione "Sviluppo economico", Praduroux, "è l'ultimo bilancio di legislatura che non cede però alle tentazioni elettorali e lo testimonia il fatto che l'indebitamento previsto è stato significativamente ridotto di 10 milioni di euro per il 2008 rispetto alle previsioni del 2007. è un bilancio serio che vuole dare delle risposte concrete ai bisogni della popolazione valdostana. Un documento contabile, quindi, non propagandistico, ma responsabile, che resta all'ascolto delle aspettative della gente e realistico perché si trova a far fronte con le contingenze derivanti da una situazione economica generale di lieve crescita."
"Nel bilancio  - ha proseguito - si mantiene alto il livello di attenzione per gli Enti locali e tra le priorità sostenute figura l'attenzione ai settori produttivi e ai mezzi posti a disposizione per l'assetto del territorio. Il sistema sanitario è garantito così come quello sociale, quello delle politiche del lavoro e per la sicurezza. La scuola e la cultura trovano nel bilancio regionale adeguate risposte."

Nella sua relazione, l'Assessore Marguerettaz, ha sottolineato che
"Le total du budget régional pour l'exercice 2008 se chiffre à 2 milliards 402 millions d'euros. Sans tenir compte des comptabilités spéciales, qui s'équivalent dans la partie dépense et la partie recettes, le budget 2008 s'élève à 1 milliard 625 millions d'euros, avec une augmentation de 6,9 pour cent par rapport aux prévisions 2007. Sur les trois années, ce même agrégat atteint 1 milliard 633 millions d'euros pour 2009 et 1 milliard 663 millions d'euros pour 2010. »
"Questa maggioranza ha presentato un bilancio serio e responsabile. Non ci siamo fatti condizionare dalle prossime elezioni regionali. Riteniamo di presentarci con le carte in regola di fronte ai valdostani che ritroveranno nei documenti che abbiamo proposto molte risposte ai loro bisogni. Sicuramente si potrà fare sempre meglio ma come ben sapete la speranza di fare meglio è sempre uno scrupolo che abbiamo presente."
"La situazione socio economica si è decisamente modificata rispetto al passato. L'introduzione dell'euro e l'evoluzione dei mercati internazionali ha sicuramente influito sulle condizioni di vita anche della nostra comunità.
In termini assoluti credo che i nostri cittadini stiano mediamente meglio rispetto agli abitanti delle altre regioni anche se oggi rischia di prevalere la percezione negativa del futuro: i sentimenti pessimistici prevalgono sull'ottimismo. Ovviamente questo non significa che la Valle d'Aosta sia di fatto un paradiso terrestre privo di criticità e di situazioni di disagio. Significa molto semplicemente constatare che la nostra autonomia ci ha permesso di intervenire con maggior incisività per dare delle risposte alla comunità valdostana. In particolare credo sia sotto gli occhi di tutti l'attenzione che l'Amministrazione regionale e il comparto pubblico riserva al sociale, agli anziani e ai territori di montagna che molte volte sono dimenticati dal mercato e dal mondo degli affari."
"Per quanto riguarda la finanziaria, tra gli interventi più significativi vi e' la riduzione di un punto percentuale dell'aliquota IRAP per le aziende definite virtuose, in termini di crescita del valore della produzione e del costo del lavoro. L'intervento prevede la riduzione di un punto sull'aliquota ordinaria attualmente vigente del 4,25 per cento, ed equivale pertanto, ad una minore imposta di quasi il 25 per cento."

Il Consiglio, dopo l'intervento dell'Assessore Marguerettaz, ha concluso i lavori e la discussione sul bilancio e sulla finanziaria riprenderà domani mattina, martedì 4 dicembre, a partire dalle ore 9.