Info Conseil
Communiqué n° 359 de 28 novembre 2007
INCONTRI SUL TEMA "DALL'INDONESIA ALL'ARGENTINA: LE DONNE DELL'ANNO SI RACCONTANO"
Nell'ambito delle iniziative per il decennale del Premio Internazionale "La donna dell'anno"
Alle ore 21 di domani, giovedì 29 novembre, a Verrès, nel salone Bonomi di Piazza Europa, è in programma il secondo degli incontri organizzati dal Consiglio regionale dal titolo "Dall'Indonesia all'Argentina: le donne dell'anno si raccontano", nell'ambito delle iniziative previste per il decennale del Premio Internazionale "La donna dell'anno".
Alla serata, che verterà sul tema specifico "Donne contro la povertà", interverranno Chiara Castellani (Donna dell'anno 2001), Barbara Hofmann (Donna dell'anno 2002) e Natty Petrosino (Donna dell'anno 2006).
La Castellani, ginecologa, ha lavorato in Nicaragua durante la guerra fra sandinisti e contras, tra stragi e migliaia di morti, e anche nel cuore della Repubblica democratica del Congo (ex Zaire), e sta lottando da sola per far rinascere la speranza là dove sembra non avere più possibilità di manifestarsi. In Nicaragua presta la sua opera a Waslala, in trincea, a tu per tu con la guerra e i suoi morti. A Kimbau, nella foresta, a 500 chilometri dalla capitale Kinshasa, si occupa di un piccolo ospedale, costruito in epoca coloniale, semidistrutto, senza letti, né luce, né acqua; gli ammalati dormono per terra.
La Hofmann, dopo un viaggio in Mozambico, decide di dedicare la propria vita ad aiutare i bambini di quel paese. Nel 1990 elabora un progetto per realizzare un "Children Center" a Beira, destinato ai bambini vittime della guerra, orfani e abbandonati. Oggi sono oltre 150 i bambini ospitati nei due centri di Manga e Macurungo, a Beira, e 1200 quelli iscritti alle sue scuole gratuite per i bambini poveri.
L'argentina Petrosino è nata a Baiha Bianca nella provincia di Buenos Aires. Nella prima parte della sua vita fa la fotomodella, ma a 30 anni si ammala di tumore al cervello. Da allora incomincia a cercare nelle strade della sua città bambini, invalidi, anziani e vagabondi. Per sette anni si prende cura di loro nella sua casa e successivamente costruisce un asilo chiamato " Hogar Peregrino San Francesco de Asis". Dal 1988 si dedica completamente ai popoli indios in via di estinzione quali i Maouches, i Huarpes e i Wichis.
Tweet
Alla serata, che verterà sul tema specifico "Donne contro la povertà", interverranno Chiara Castellani (Donna dell'anno 2001), Barbara Hofmann (Donna dell'anno 2002) e Natty Petrosino (Donna dell'anno 2006).
La Castellani, ginecologa, ha lavorato in Nicaragua durante la guerra fra sandinisti e contras, tra stragi e migliaia di morti, e anche nel cuore della Repubblica democratica del Congo (ex Zaire), e sta lottando da sola per far rinascere la speranza là dove sembra non avere più possibilità di manifestarsi. In Nicaragua presta la sua opera a Waslala, in trincea, a tu per tu con la guerra e i suoi morti. A Kimbau, nella foresta, a 500 chilometri dalla capitale Kinshasa, si occupa di un piccolo ospedale, costruito in epoca coloniale, semidistrutto, senza letti, né luce, né acqua; gli ammalati dormono per terra.
La Hofmann, dopo un viaggio in Mozambico, decide di dedicare la propria vita ad aiutare i bambini di quel paese. Nel 1990 elabora un progetto per realizzare un "Children Center" a Beira, destinato ai bambini vittime della guerra, orfani e abbandonati. Oggi sono oltre 150 i bambini ospitati nei due centri di Manga e Macurungo, a Beira, e 1200 quelli iscritti alle sue scuole gratuite per i bambini poveri.
L'argentina Petrosino è nata a Baiha Bianca nella provincia di Buenos Aires. Nella prima parte della sua vita fa la fotomodella, ma a 30 anni si ammala di tumore al cervello. Da allora incomincia a cercare nelle strade della sua città bambini, invalidi, anziani e vagabondi. Per sette anni si prende cura di loro nella sua casa e successivamente costruisce un asilo chiamato " Hogar Peregrino San Francesco de Asis". Dal 1988 si dedica completamente ai popoli indios in via di estinzione quali i Maouches, i Huarpes e i Wichis.