Info Conseil

Communiqué n° 343 de 16 novembre 2007

ISTITUZIONE DELLO SKIPASS FAMILIARE PER RESIDENTI: SI CONCRETIZZA LA PROPOSTA APPROVATA UN ANNO FA DAL CONSIGLIO REGIONALE

In merito all'iniziativa "Speciale Skipass per famiglie residenti", approvata dall'Assemblea dell'Associazione Impianti a Fune e dal Consiglio di amministrazione della SISKI, interviene il Consiglieri Dario Frassy.

Il capogruppo della Casa delle Libertà esprime soddisfazione per  l'introduzione in via sperimentale dello Skipass familiare per residenti affermando: "è la concretizzazione di un impegno preso un anno fa dal Consiglio regionale su nostra iniziativa, con la sola astensione delle sinistre. Il biglietto perderà la sua funzione di tessera personale per poter essere utilizzato da tutti i componenti del nucleo familiare".

"D'altronde è un riconoscimento dovuto ai valdostani per le ingenti risorse finanziarie annualmente erogate dalla Regione alle società del trasporto a fune - prosegue Frassy - sia in virtù di leggi di settore, sia in considerazione del ruolo di azionista che l'ente pubblico, direttamente o tramite Finaosta, riveste nelle aziende funiviarie. E' evidente che i costi che l'Amministrazione regionale affronta nel sostenere le società funiviarie sono denari che teoricamente potrebbero essere anche investiti per altre attività maggiormente istituzionali, più direttamente a beneficio dei cittadini stessi. Ecco dunque l'idea di sperimentare un'ulteriore promozione tariffaria per i residenti."

"Aumentare la propensione dei valdostani per la pratica dello sci farà bene anche all'economia - conclude Frassy - poiché ne gioverà tutto l'indotto che gravita sul mercato dello sci, dagli esercenti che vendono attrezzature sportive e abbigliamento invernale, alla ristorazione."