Info Conseil
Communiqué n° 309 de 17 octobre 2007
INTERPELLANZA SULLO STATO DI CRISI DI AZIENDE DELLA VALLE D'AOSTA
Adunanza del Consiglio regionale
Per quanto riguarda l'attività ispettiva, il Consigliere Alessandro Bortot (Arcobaleno Vallée d'Aoste) ha voluto conoscere con un'interpellanza quali interventi sono stati previsti per il superamento dello stato di crisi di numerose aziende della Regione.
Per Bortot "Ho avuto modo di valutare la situazione di alcune aziende valdostane e in particolare quella relativa alla Set di Issogne, la Rossignol di Verrayes, la Sorgenti Monte Bianco di Morgex, la Olivetti Jet di Arnad e la Cas di Aosta. Voglio sapere se ci sono fatti nuovi rispetto alla situazione di crisi. Inoltre, anche alla Cogne Acciai Speciali la situazione non è così rosea, tanto che si è arrivati alla Cassa Integrazione. Assistiamo a una crisi abbastanza strisciante del nostro comparto industriale. È vero che ci si sta interessando al problema, però non sembra che emergano vere soluzioni. Le strategie sono a medio e lungo termine e non risolvono i problemi attuali. C'è la volontà di aggredire tale crisi?"
L'Assessore alle Attività Produttive, Leonardo La Torre, nella sua risposta, ha fatto una disamina della situazione generale delle aziende valdostane.
"Stiamo lavorando sulle diverse situazioni. Per quanto riguarda lo specifico, per la Rossignol c'è l'interessamento di un imprenditore valdostano e stiamo seguendo l'evolversi della situazione e credo che gli sviluppi siano positivi.
Per noi si prospetta un periodo di grande impegno per rilanciare la nostra regione. Sono in atto numerosi cambiamenti che arrivano dall'esterno e dobbiamo essere pronti alle nuove realtà."
Nella replica, il Consigliere Bortot ha ribadito che "occorre una normalizzazione delle normative in modo che il privato sappia come regolarsi e come agire di conseguenza. L'Olivetti Jet ha una produzione che ormai è obsoleta e quindi bisogna fare attenzione alle sue vicende e ai cambi di gestione. Chiediamo che la IV Commissione venga convocata al più presto per discutere sulla delicata problematica che colpisce le nostre aziende."
Tweet
Per Bortot "Ho avuto modo di valutare la situazione di alcune aziende valdostane e in particolare quella relativa alla Set di Issogne, la Rossignol di Verrayes, la Sorgenti Monte Bianco di Morgex, la Olivetti Jet di Arnad e la Cas di Aosta. Voglio sapere se ci sono fatti nuovi rispetto alla situazione di crisi. Inoltre, anche alla Cogne Acciai Speciali la situazione non è così rosea, tanto che si è arrivati alla Cassa Integrazione. Assistiamo a una crisi abbastanza strisciante del nostro comparto industriale. È vero che ci si sta interessando al problema, però non sembra che emergano vere soluzioni. Le strategie sono a medio e lungo termine e non risolvono i problemi attuali. C'è la volontà di aggredire tale crisi?"
L'Assessore alle Attività Produttive, Leonardo La Torre, nella sua risposta, ha fatto una disamina della situazione generale delle aziende valdostane.
"Stiamo lavorando sulle diverse situazioni. Per quanto riguarda lo specifico, per la Rossignol c'è l'interessamento di un imprenditore valdostano e stiamo seguendo l'evolversi della situazione e credo che gli sviluppi siano positivi.
Per noi si prospetta un periodo di grande impegno per rilanciare la nostra regione. Sono in atto numerosi cambiamenti che arrivano dall'esterno e dobbiamo essere pronti alle nuove realtà."
Nella replica, il Consigliere Bortot ha ribadito che "occorre una normalizzazione delle normative in modo che il privato sappia come regolarsi e come agire di conseguenza. L'Olivetti Jet ha una produzione che ormai è obsoleta e quindi bisogna fare attenzione alle sue vicende e ai cambi di gestione. Chiediamo che la IV Commissione venga convocata al più presto per discutere sulla delicata problematica che colpisce le nostre aziende."