Info Conseil

Communiqué n° 294 de 3 octobre 2007

INTERPELLANZE SUI BENI IN ESENZIONE FISCALE

Adunanza del Consiglio regionale

I Consiglieri Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d'Aoste) e Dario Frassy (La Casa delle Libertà) hanno presentato due interpellanze relative alla questione dei beni in esenzione fiscale.
La Consigliera Squarzino ha voluto conoscere le risultanze del gruppo di lavoro per la revisione complessiva dei beni in esenzione fiscale, mentre il Consigliere Frassy ha chiesto notizie circa l'assegnazione di carburante in esenzione fiscale per l'anno 2008.

Il Presidente della Regione, Luciano Caveri, nel rispondere alle due iniziative, ha sottolineato che "in merito alla questione dei buoni benzina e più in generale dei beni in esenzione fiscale, posso dire che ci sono stati dei contatti tra la Giunta regionale e il Governo nazionale sulla materia e proseguono tutt'ora. Manteniamo la più attenta vigilanza sulla questione. Sono numerosi i parlamentari europei che sembrano piuttosto convinti delle nostre posizioni e delle ragioni da noi presentate. La petizione dell'Union Valdôtaine è stata sicuramente un passo positivo e ha dimostrato come i valdostani siano in grado di difendersi da soli."
"Il gruppo di lavoro incaricato ha avanzato diverse alternative. Di certo il 2008 sarà ancora un anno di transizione come lo è stato il 2007. La Giunta continuerà a lavorare per arrivare a delle soluzioni che non danneggino le famiglie valdostane. In futuro sono disponibile a riferire alla I Commissione consiliare sugli sviluppi della tematica."

Per la Consigliera Squarzino "sarebbe stato interessante condividere le varie tappe della vicenda all'interno della Commissione competente. Ci sono ancora diversi elementi di incertezze che attendono delle risposte. Il gruppo di lavoro ha proposto alcune alternative che però vorremmo conoscere nel dettaglio. Dovrà comunque essere il Consiglio a decidere quali saranno le risposte migliori per la comunità. Forse questa è l'occasione per ripensare in modo nuovo a riutilizzare questi beni per venire incontro alle esigenze di tutti i cittadini e non solo di quelli che possiedono un'auto."

Per Frassy "il Presidente non ha detto nulla di più di quello già approvato dal Consiglio regionale tempo fa sulla questione. Siamo all'ovvio e negli ultimi dieci mesi non sono successe molte cose. Speravamo che qualche novità fosse stata partorita. Lo stesso gruppo di lavoro non ha prodotto delle intuizioni e non ha fatto grandi progressi."
"L'unico elemento concreto che è emerso dal suo intervento è la petizione promossa dal suo movimento e appoggiata dalle forze di maggioranza. In generale direi che siamo messi abbastanza male. L'importante è che venga delineato un percorso da seguire per il 2008 e per gli anni a venire."