Info Conseil

Communiqué n° 232 de 13 juillet 2007

RIUNIONI DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI

Settimana dal 16 al 22 luglio prossimi

La IV Commissione consiliare, presieduta dal Consigliere Renato Praduroux, è convocata per martedì 17 luglio prossimo, alle ore 9,00, per l'esame dei seguenti punti iscritti all'ordine del giorno:

Proposta concernente: "Esame di deliberazione concernente ulteriori modificazioni ed integrazioni alla dgr n. 4697, "Approvazione delle disposizioni relative alle condizioni e alle modalità per la concessione delle agevolazioni a favore delle imprese turistico-ricettive e commerciali, ai sensi dell'articolo 20, comma 1, della l.r. 4/9/2001, n. 19 recante: "interventi regionali a sostegno delle attività turistico-ricettive e commerciali", con la quale sono state approvate le disposizioni relative alle condizioni e alle modalità per la concessione delle agevolazioni previste dalla medesima legge regionale". (Esame in sede consultiva).
Disegno di legge n. 178 concernente "Incentivi regionali per il rinnovo tecnologico del parco auto e moto circolante in Valle d'Aosta" (Nomina del relatore e illustrazione della relazione).
Proposta di regolamento n. 9
, concernente "Definizione dei requisiti igienico-sanitari per l'esercizio delle attività di somministrazione degli alimenti e bevande, ai sensi dell'art. 20, comma 5, della legge regionale 3 gennaio 2006, n. 1" (Relatore il Consigliere Borre).
Audizione del sig. Angelo Ottria, rappresentante di Finaosta S.p.A all'interno del Consiglio di Amministrazione della Verrès SPA, in merito alla situazione aziendale.

La III Commissione consiliare, presieduta dal Consigliere Fedele Borre, è convocata per mercoledì 18 luglio prossimo, alle ore 8,30, per l'esame dei seguenti punti iscritti all'ordine del giorno:

Audizione del Direttore dell'ARPA, Edmondo Noverino, sul disegno di legge n. 173 recante: "Studio comparativo fra i sistemi di trattamento e smaltimento dei rifiuti in Valle d'Aosta."
Proposta di legge statale n. 5, concernente: "Agevolazioni a favore degli Enti Parco. Modificazioni alla legge  6 dicembre 1991, n. 394, e al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504". (Relatore il Consigliere Venturella).

La III Commissione si riunirà, invece, venerdì 20 luglio prossimo, alle ore 10,30, per l'esame dei seguenti punti iscritti all'ordine del giorno:

Audizione del Presidente della Regione Luciano Caveri sulla proposta di legge statale n. 4 concernente: "Modificazioni alla legge 27 dicembre 2002, n. 289 (Legge finanziaria 2003)."
Proposta di legge statale n. 4, concernente: "Modificazioni alla legge 27 dicembre 2002, n. 289 (Legge finanziaria 2003)." (Relatore il Consigliere Ferraris).


La I Commissione permanente, presieduta dal Consigliere Guido Cesal, è convocata per giovedì 19 luglio prossimo, alle ore 15, per l'esame dei seguenti punti iscritti all'ordine del giorno:

Audizione della Presidente della Consulta regionale per la condizione femminile,  Alessandra Fanizzi, sulla bozza di nuovo testo della proposta di legge n. 163 concernente: "Disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna e di riordino degli organismi di parità operanti in Valle d'Aosta".
Disegno di legge n. 176: "Interventi finanziari a favore degli enti locali per gli oneri accessori conseguenti all'acquisizione di beni immobili". (Relatore il Consigliere Ottoz).
Disegno di legge n. 177: "Disposizioni in materia di organi di amministrazione delle società partecipate dalla Regione, dagli enti locali e dai loro enti pubblici strumentali". (Relatore il Consigliere Maquignaz).

La II Commissione permanente, presieduta dal Consigliere Roberto Vicquéry, è convocata per venerdì 20 luglio prossimo, alle ore 8.30, per l'esame dei seguenti punti iscritti all'ordine del giorno:

Disegno di legge n. 171, concernente: "Nuove disposizioni in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" (Relatore il Consigliere Rini).
Disegno di legge n. 177
, concernente: "Disposizioni in materia di organi di amministrazione delle società partecipate dalla Regione, dagli enti locali e dai loro enti pubblici strumentali."(Relatore il Consigliere Vicquéry).