Info Conseil

Documents liés

Communiqué n° 172 de 17 mai 2007

DISCUSSE LE MOZIONI

I Consiglieri dell'Arcobaleno Vallée d'Aoste hanno presentato una mozione relativa agli interventi per superare lo stato di crisi dello stabilimento S.E.T. di Issogne.

Dopo l'intervento dell'Assessore alle Attività produttive, La Torre, il Consigliere Bortot ha dichiarato che "non c'è la volontà politica di intervenire per salvare questo tipo di azienda. Ci sono gli strumenti per salvare l'azienda, come la Finaosta o Vallée d'Aoste Structure, ma non se ne fa niente."

La mozione è stata quindi respinta (5 voti favorevoli, 18 astenuti).

Il Consiglio ha poi trattato la mozione presentata dal gruppo Arcobaleno Vallée d'Aoste riguardante l'impegno a realizzare un progetto di legge sull'edilizia sostenibile.
L'iniziativa intende impegnare "I Presidenti delle Commissioni Consiliari competenti e, per quanto di competenza, il Governo regionale a stabilire e quindi organizzare un calendario dei lavori della Commissione per elaborare una proposta di legge d'iniziativa consiliare sull'edilizia sostenibile."

L'Assessore La Torre ha quindi affermato che è già attiva una commissione che si sta occupando della tematica, con il compito di elaborare un disegno di legge specifico in materia. "Riteniamo quindi di essere in linea con la richiesta della mozione."

Dopo una sospensione dei lavori, la mozione, nella sua parte impegnativa, è stata modificata e risulta la seguente:
"Il Consiglio regionale impegna i Presidenti delle Commissioni Consiliari competenti e, per quanto di competenza, il Governo regionale a stabilire e quindi organizzare un calendario dei lavori per elaborare una proposta di legge sull'edilizia sostenibile."

Il testo è stato approvato all'unanimità.

Il Consiglio regionale ha quindi rinviato all'adunanza del 5 e 6 giugno prossimi la mozione iscritta al punto n. 22 all'ordine del giorno.

Infine, prima di concludere i lavori, l'Assemblea ha votato all'unanimità una Risoluzione, sottoscritta dai capigruppo, sulla Commissione Paritetica.
Il testo "impegna Il Presidente del Consiglio regionale e il Presidente della Regione a voler dare comunicazione della risoluzione ai Parlamentari valdostani, al Ministro per gli Affari regionali e al Presidente della Commissione Paritetica."

I lavori si sono conclusi e il Consiglio si riunirà mercoledì 23 e giovedì 24 maggio prossimi.

Documents liés