Info Conseil
Communiqué n° 165 de 16 mai 2007
CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE
Mercoledì 16 e Giovedì 17 maggio prossimi
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 16, con inizio alle ore 16, e giovedì 17 maggio, con inizio alle ore 9, in adunanza straordinaria e urgente.
L'assemblea esaminerà l'ordine del giorno composto dei ventidue oggetti rinviati al termine della scorsa adunanza.
Tra i punti all'esame dell'Assemblea, la proposta di legge d'iniziativa popolare relativa alla realizzazione di un unico e nuovo presidio ospedaliero regionale e i disegni di legge concernenti la nuova disciplina dell'Institut Valdôtain de l'artisanat de tradition-IVAT e l'istituzione delle figure di Comandante e Vicecomandante del Corpo forestale della Valle d'Aosta e altre disposizioni in materia di personale forestale.
Saranno inoltre discussi la proposta di legge inerente alle disposizioni urgenti per il rinnovo dei Consigli comunali di Arnad, Issime e Valsavarenche, il disegno di legge concernente le disposizioni per la celebrazione del nono centenario della morte di Sant'Anselmo di Aosta e l'approvazione del programma regionale di previsione dei lavori pubblici per il triennio 2007/2009.
Successivamente, il Consiglio prenderà in esame sei mozioni: iniziative per garantire una piena autonomia per il Tibet (Consiglieri Adriana Viérin, Dina Squarzino, Sandri, Comé, Lavoyer e Lattanzi); interventi per una trasformazione federalista della terza rete della RAI e per incrementare la produzione di programmi in loco (Consiglieri Sandri e Carmela Fontana); impegno a valorizzare il ruolo della Regione nelle scelte gestionali autostradali (Consiglieri Sandri e Carmela Fontana), interventi per superare lo stato di crisi dello stabilimento S.E.T. s.r.l. di Issogne (Consiglieri Bortot, Dina Squarzino e Venturella); impegno a realizzare un progetto di legge sull'edilizia sostenibile (Consiglieri Venturella, Dina Squarzino e Bortot); impegno al sostegno di una proposta di legge in materia di ripubblicizzazione del servizio idrico (Consiglieri Bortot, Dina Squarzino e Venturella).
Tweet
L'assemblea esaminerà l'ordine del giorno composto dei ventidue oggetti rinviati al termine della scorsa adunanza.
Tra i punti all'esame dell'Assemblea, la proposta di legge d'iniziativa popolare relativa alla realizzazione di un unico e nuovo presidio ospedaliero regionale e i disegni di legge concernenti la nuova disciplina dell'Institut Valdôtain de l'artisanat de tradition-IVAT e l'istituzione delle figure di Comandante e Vicecomandante del Corpo forestale della Valle d'Aosta e altre disposizioni in materia di personale forestale.
Saranno inoltre discussi la proposta di legge inerente alle disposizioni urgenti per il rinnovo dei Consigli comunali di Arnad, Issime e Valsavarenche, il disegno di legge concernente le disposizioni per la celebrazione del nono centenario della morte di Sant'Anselmo di Aosta e l'approvazione del programma regionale di previsione dei lavori pubblici per il triennio 2007/2009.
Successivamente, il Consiglio prenderà in esame sei mozioni: iniziative per garantire una piena autonomia per il Tibet (Consiglieri Adriana Viérin, Dina Squarzino, Sandri, Comé, Lavoyer e Lattanzi); interventi per una trasformazione federalista della terza rete della RAI e per incrementare la produzione di programmi in loco (Consiglieri Sandri e Carmela Fontana); impegno a valorizzare il ruolo della Regione nelle scelte gestionali autostradali (Consiglieri Sandri e Carmela Fontana), interventi per superare lo stato di crisi dello stabilimento S.E.T. s.r.l. di Issogne (Consiglieri Bortot, Dina Squarzino e Venturella); impegno a realizzare un progetto di legge sull'edilizia sostenibile (Consiglieri Venturella, Dina Squarzino e Bortot); impegno al sostegno di una proposta di legge in materia di ripubblicizzazione del servizio idrico (Consiglieri Bortot, Dina Squarzino e Venturella).