Info Conseil

Communiqué n° 157 de 9 mai 2007

INTERPELLANZE SULLA TECDIS DI CHATILLON

Il Vicepresidente del Consiglio Giulio Fiou, con lettera odierna indirizzata al Presidente del Consiglio Valle, ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica, precisando che ciò è dovuto "ai mutati rapporti numerici all'interno delle forze di opposizione."

Per quanto riguarda i lavori del Consiglio, i Consiglieri Alessandro Bortot (Arcobaleno Vallée d'Aoste)  e Giovanni Sandri (Gauche Valdôtaine-DS) hanno posto la questione della Tecdis S.p.A. di Châtillon.
In particolare Bortot ha voluto conoscere notizie sul Piano straordinario per l'occupazione di parte dei dipendenti della Tecdis S.p.A..

Il Consigliere Bortot ha sottolineato che "vorremmo discutere oltre che della situazione della Tecdis anche del comparto industriale in generale. Una crisi che esiste da anni, con una serie di aziende in grave difficoltà e fallite. Occorre intervenire per salvaguardare i lavoratori. Purtroppo non esiste un Piano di strategie industriali."

Per l'Assessore Leonardo La Torre
"la Tecdis ha beneficiato nel periodo gennaio 1992-ottobre 2004, di 4.920.501,95 euro di contributi gli investimenti e per l'attività di ricerca. Per quanto riguarda i mutui erogati alla Tecdis da Finaosta o da Aosta Factor, ammontano a 2.677.829 euro. Posso confermare che presso l'Assessorato non è stata sequestrata documentazione relativa alla Tecdis."

Il Consigliere Sandri ha invece voluto conoscere l'entità del sostegno finanziario dell'Amministrazione regionale alla Tecdis.
"Il quadro fatto dall'Assessore è drammatico perché si confermano tutte le perplessità emerse dalle indagini giudiziarie. Dalla situazione è risultato che le cose non si gestiscono così."