Info Conseil

Communiqué n° 156 de 9 mai 2007

INTERROGAZIONI SU GENERI CONTINGENTATI E TRANSITI TIR NEL TUNNEL DEL MONTE BIANCO

I Consiglieri dell'Arcobaleno Vallée d'Aoste hanno presentato un'interrogazione relativa all'attiva di un tavolo di concertazione tra Governo, Regione Valle d'Aosta e Regione Friuli per le problematiche concernenti i generi contingentati in esenzione fiscale.

Nella risposta, il Presidente della Regione Caveri ha detto che "Nonostante i continui e ripetuti inviti e richieste formulate nei confronti dei servizi facenti capo al Vice-Ministro Vincenzo Visco, non solo non è ancora stato attivato alcun tavolo di concertazione, ma nemmeno si è avuto riscontro alle plurime richieste di incontro - anche a livello tecnico - formulate a dette strutture. Una mia nota inviata in data 28 dicembre 2006 è rimasta ad oggi, a quasi 5 mesi di distanza, priva di riscontro alcuno.
In ogni caso la Regione, a prescindere dalle iniziative che arriveranno o meno da parte del Governo, sarà in grado di provvedere in proprio a tutela delle proprie prerogative. Il Gruppo di lavoro ha avviato la definizione di un modello, per così dire, "sostitutivo" del sistema vigente, capace, in sostanza, di mantenere il beneficio invariato, ma sottraendolo alla base giuridica comunitaria che ha determinato la decisione della Commissione europea nello scorso mese di dicembre. Per quanto riguarda gli aspetti più formali e amministrativi, e quindi il coinvolgimento del Consiglio regionale anche e soprattutto nel merito, sarà predisposto un disegno di legge che sarà sottoposto all'esame del Consiglio Valle
."

La Consigliera Dina Squarzino, replicando all'intervento del Presidente della Regione, ha affermato che "si può assumere un impegno a discutere dell'argomento. Il gruppo di lavoro avrebbe dovuto proporre qualcosa entro la fine di aprile. Sarebbe corretto affrontare il tema direttamente in Consiglio  e attivare il Governo per cercare di risolvere la questione."

Lo stesso gruppo ha poi illustrato l'interrogazione sul bilancio del passaggio dei TIR nel Tunnel del Monte Bianco nel 1° trimestre 2007.

Il Presidente della Regione Caveri ha quindi fornito alcuni dati.
"Sur la base des données qui m'ont été fournies par le rapport d'exploitation mensuel du GEIE-TMB, 137.398 poids lourds ont transité par le tunnel durant le 1er trimestre 2007, dont 66.030 dans le sens Italie-France et 71.368 dans le sens France-Italie. Pour ce qui est des vérifications effectuées par les forces de l'ordre, pendant les mois de janvier, février et mars 2007, 4.772 camions ont fait l'objet de contrôles, dont 1.392 sur l'aire de régulation de Quart, 3.285 le long des voies d'accès au tunnel et 95 sur la plate-forme même. »
« Le GEIE-TMB a confirmé que la phase d'expérimentation du régulateur de distance entre les véhicules, qui a débuté le 1er janvier 2007, se poursuit comme prévu. 
»

Il Consigliere Ugo Venturella ha affermato che "Il trend dei passaggi è sempre in aumento. I livelli superano la soglia prevista: i transiti sono di circa 1800 TIR giornalieri e questo dato dovrà portarci a decisioni importanti. I volontari hanno ripreso i controlli all'area dir regolamentazione di Quart e dobbiamo smentire i dati del Presidente Caveri. A noi risulta che il posto di controllo GEIE a Quart è sprovvisto di personale di sorveglianza."