Info Conseil
Communiqué n° 135 de 17 avril 2007
AVVIO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE
In apertura dei lavori dell'adunanza odierna, il Presidente del Consiglio regionale, Ego Perron, ha relazionato l'aula sulle decisioni prese dalla Conferenza dei Capigruppo in relazione all'ordine dei lavori.
Dopo aver affrontato la discussione sulle interrogazioni e interpellanze nella seduta pomeridiana di oggi, martedì 17, il Consiglio discuterà domani, mercoledì 18 aprile, a partire dalle ore 9, il dibattito sulle leggi in materia elettorale, sia quelle di iniziativa consiliare sia quelle di iniziativa popolare. Nella giornata di giovedì 19, poi, l'Assemblea proseguirà nella trattazione dei restanti oggetti iscritti all'ordine del giorno.
Per quanto concerne la interrogazioni, il Consigliere Giovanni Sandri (Gauche Valdôtaine-DS) ha chiesto notizie circa la concentrazione di incarichi all'interno di Finaosta o di altre società sottoposte al controllo della Banca d'Italia.
Nella risposta, l'Assessore alle Partecipazioni regionali, Aurelio Marguerettaz, ha affermato che "La Banca d'Italia per quanto è a nostra conoscenza non ha mai espresso il proprio dissenso in merito alla presunta concentrazione di incarichi all'interno della Finaosta o di altre società valdostane sottoposte alla Banca centrale. E quindi non sono stati presi provvedimenti."
Per il Consigliere Sandri "le informazioni che abbiamo sono leggermente diverse. Nella finanziaria regionale c'è il concentramento di cariche di una sola persona che non può pensare di fare tutto. Questa stessa persona è a capo non solo di Finaosta, ma anche di altre società collegate. Bisogna saper dire che all'interno del Consiglio di amministrazione ci possono essere anche persone diverse e non solo una che decide a fa tutto. Senza contare che la stessa persona ha pagato 14.000 euro di multa, come amministratore della Aosta Factor, per comportamento irregolare rilevato dallo stesso istituto centrale di Via Nazionale. Questa poca trasparenza è quella che poi determina certi risultati elettorali, come dimostrato dalle politiche dello scorso anno."
Tweet
Dopo aver affrontato la discussione sulle interrogazioni e interpellanze nella seduta pomeridiana di oggi, martedì 17, il Consiglio discuterà domani, mercoledì 18 aprile, a partire dalle ore 9, il dibattito sulle leggi in materia elettorale, sia quelle di iniziativa consiliare sia quelle di iniziativa popolare. Nella giornata di giovedì 19, poi, l'Assemblea proseguirà nella trattazione dei restanti oggetti iscritti all'ordine del giorno.
Per quanto concerne la interrogazioni, il Consigliere Giovanni Sandri (Gauche Valdôtaine-DS) ha chiesto notizie circa la concentrazione di incarichi all'interno di Finaosta o di altre società sottoposte al controllo della Banca d'Italia.
Nella risposta, l'Assessore alle Partecipazioni regionali, Aurelio Marguerettaz, ha affermato che "La Banca d'Italia per quanto è a nostra conoscenza non ha mai espresso il proprio dissenso in merito alla presunta concentrazione di incarichi all'interno della Finaosta o di altre società valdostane sottoposte alla Banca centrale. E quindi non sono stati presi provvedimenti."
Per il Consigliere Sandri "le informazioni che abbiamo sono leggermente diverse. Nella finanziaria regionale c'è il concentramento di cariche di una sola persona che non può pensare di fare tutto. Questa stessa persona è a capo non solo di Finaosta, ma anche di altre società collegate. Bisogna saper dire che all'interno del Consiglio di amministrazione ci possono essere anche persone diverse e non solo una che decide a fa tutto. Senza contare che la stessa persona ha pagato 14.000 euro di multa, come amministratore della Aosta Factor, per comportamento irregolare rilevato dallo stesso istituto centrale di Via Nazionale. Questa poca trasparenza è quella che poi determina certi risultati elettorali, come dimostrato dalle politiche dello scorso anno."