Info Conseil
Communiqué n° 122 de 5 avril 2007
APPROVATO IL PIANO SANGUE E GLI INDIRIZZI STRATEGICI IN AMBITO IMPRENDITORIALE
Il Consiglio regionale ha approvato la delibera di Giunta relativa agli indirizzi strategici previsti dall'articolo 4 della legge regionale del 2004 "Interventi per il patrimonio immobiliare regionale destinato ad attività produttive e commerciale".
La delibera ha ottenuto 29 voti favorevoli, 3 astenuti (i Consiglieri Fiou, Frassy e Tibaldi) e 3 contrari.
L'Assessore alle Attività produttive e politiche del lavoro, Leonardo La Torre, ha esposto la relazione all'aula sugli indirizzi strategici cui improntare l'organizzazione e l'esecuzione dell'attività imprenditoriale che la Regione rivolgerà al Consiglio di amministrazione di Vallée d'Aoste Structure s. a r.l. per il tramite del rappresentante Finaosta S.p.A..
"Gli obiettivi che ci poniamo sono: creare opportunità, creare un fenomeno di impulso e sostegno e ottenere delle ricadute sul territorio."
Sono quindi intervenuti i Consiglieri Alessandro Bortot (Arcobaleno Vallée d'Aoste), Enrico Tibaldi (La Casa delle Libertà), Emilio Rini (Fédération Autonomiste), Giovanni Sandri (Gauche Valdôtaine-DS), Renato Praduroux (Union Valdôtaine).
Il Consiglio ha, quindi, approvato all'unanimità il Piano sangue e plasma della Regione Autonoma Valle d'Aosta per il triennio 2007/2009.
Il Piano è stato illustrato dall'Assessore alla Sanità e Salute sociale, Antonio Fosson.
Nella discussione ha preso la parola il Consigliere Alessandro Bortot.
La proposta di legge n. 145, presentata dai Consiglieri Sandri e Dina Squarzino, relativa alle "modificazioni alle legge regionale n. 90 del 1989 (Norme in materia di bilancio e di contabilità generale della Regione Autonoma Valle d'Aosta) è stata rinviata alla II Commissione consiliare permanente.
Tweet
La delibera ha ottenuto 29 voti favorevoli, 3 astenuti (i Consiglieri Fiou, Frassy e Tibaldi) e 3 contrari.
L'Assessore alle Attività produttive e politiche del lavoro, Leonardo La Torre, ha esposto la relazione all'aula sugli indirizzi strategici cui improntare l'organizzazione e l'esecuzione dell'attività imprenditoriale che la Regione rivolgerà al Consiglio di amministrazione di Vallée d'Aoste Structure s. a r.l. per il tramite del rappresentante Finaosta S.p.A..
"Gli obiettivi che ci poniamo sono: creare opportunità, creare un fenomeno di impulso e sostegno e ottenere delle ricadute sul territorio."
Sono quindi intervenuti i Consiglieri Alessandro Bortot (Arcobaleno Vallée d'Aoste), Enrico Tibaldi (La Casa delle Libertà), Emilio Rini (Fédération Autonomiste), Giovanni Sandri (Gauche Valdôtaine-DS), Renato Praduroux (Union Valdôtaine).
Il Consiglio ha, quindi, approvato all'unanimità il Piano sangue e plasma della Regione Autonoma Valle d'Aosta per il triennio 2007/2009.
Il Piano è stato illustrato dall'Assessore alla Sanità e Salute sociale, Antonio Fosson.
Nella discussione ha preso la parola il Consigliere Alessandro Bortot.
La proposta di legge n. 145, presentata dai Consiglieri Sandri e Dina Squarzino, relativa alle "modificazioni alle legge regionale n. 90 del 1989 (Norme in materia di bilancio e di contabilità generale della Regione Autonoma Valle d'Aosta) è stata rinviata alla II Commissione consiliare permanente.