Info Conseil
Communiqué n° 117 de 4 avril 2007
RELAZIONE DELLA III COMMISSIONE SULL'EX CLINICA CASA GAGLIARDI E SUI PROGRAMMI ARER
Il Consiglio ha preso in esame la relazione del Consigliere Borre riguardo la destinazione dell'ex Clinica Casa Gagliardi e sui programmi futuri dell'ARER.
Il Presidente della III Commissione consiliare "Assetto del territorio", Fedele Borre, ha relazionato in aula sui lavori della Commissione.
"Occorre prendere atto che il disagio abitativo, sempre più di carattere prettamente economico, non può essere risolto costruendo solo nuove case, ma deve tendere a favorire il rilancio delle locazioni. Si deve pertanto operare in due direzioni: utilizzare il grande patrimonio abitativo esistente, garantendo la proprietà privata; aiutare i cittadini più deboli a sostenere le spese dei canoni di affitto. Sono convinto che il lavoro della III Commissione abbia contribuito a portare all'attenzione del Consiglio il problema casa e che il lavoro di confronto, coinvolgimento e collaborazione tra Comuni, Assessorato regionale competente e ARER sia un modo positivo per dare risposte organiche e funzionali ai bisogni del territorio e dei ceti sociali più deboli."
Nella discussione sono intervenuti i Consiglieri Venturella, Salzone, Lavoyer, Sandri, Marco Viérin e l'Assessore alle Opere Pubbliche, Alberto Cerise.
Dopo l'intervento conclusivo del Presidente della Regione Caveri, il Consiglio ha preso atto della relazione della III Commissione consiliare permanente.
Il Consiglio ha poi respinto una risoluzione presentata dal gruppo Arcobaleno Vallée d'Aoste con 3 voti favorevoli e 25 astenuti.
Il Consiglio ha concluso i suoi lavori e riprenderà con i restanti oggetti all'ordine del giorno, domani, giovedì 5 aprile, a partire dalle ore 9,00.
Tweet
Il Presidente della III Commissione consiliare "Assetto del territorio", Fedele Borre, ha relazionato in aula sui lavori della Commissione.
"Occorre prendere atto che il disagio abitativo, sempre più di carattere prettamente economico, non può essere risolto costruendo solo nuove case, ma deve tendere a favorire il rilancio delle locazioni. Si deve pertanto operare in due direzioni: utilizzare il grande patrimonio abitativo esistente, garantendo la proprietà privata; aiutare i cittadini più deboli a sostenere le spese dei canoni di affitto. Sono convinto che il lavoro della III Commissione abbia contribuito a portare all'attenzione del Consiglio il problema casa e che il lavoro di confronto, coinvolgimento e collaborazione tra Comuni, Assessorato regionale competente e ARER sia un modo positivo per dare risposte organiche e funzionali ai bisogni del territorio e dei ceti sociali più deboli."
Nella discussione sono intervenuti i Consiglieri Venturella, Salzone, Lavoyer, Sandri, Marco Viérin e l'Assessore alle Opere Pubbliche, Alberto Cerise.
Dopo l'intervento conclusivo del Presidente della Regione Caveri, il Consiglio ha preso atto della relazione della III Commissione consiliare permanente.
Il Consiglio ha poi respinto una risoluzione presentata dal gruppo Arcobaleno Vallée d'Aoste con 3 voti favorevoli e 25 astenuti.
Il Consiglio ha concluso i suoi lavori e riprenderà con i restanti oggetti all'ordine del giorno, domani, giovedì 5 aprile, a partire dalle ore 9,00.