Info Conseil

Communiqué n° 114 de 4 avril 2007

INTERPELLANZA SULLE SCELTE EDILIZIE PER LE SCUOLE SUPERIORI

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consigliere Giovanni Sandri (Gauche Valdôtaine-DS) ha chiesto con un'interpellanza, notizie sulle scelte edilizie per le scuole medie superiori in luoghi di facile accessibilità per gli studenti.

Nel presentare l'iniziativa, il Consigliere Sandri ha detto che "Nella relazione della V Commissione sono state identificate delle carenze in alcuni istituti. Sembra che per la cosiddetta "scuola polmone" sia stata identificata come area quella in località "Croix Noire" di Aosta, scarsamente servita da servizi pubblici e inserita in un quartiere già carente di strutture di servizio e commerciali. Vorremmo sapere quali sono le scelte che si intendono operare per le scuole media superiori e se si intende sottoporre al tavolo tecnico l'ipotesi di localizzare la scuola polmone nell'area F8 bis di Aosta."

Nella risposta, l'Assessore all'Istruzione e Cultura,Laurent Viérin, ha detto che "La situazione dell'edilizia scolastica in Valle d'Aosta si presenta non omogenea sul territorio e nei diversi ordini di scuola."
" Per quel che è della questione " scuola polmone", - ha poi proseguito l'Assessore Viérin - la necessità di intervenire su pressoché tutti gli immobili sede di istituzioni scolastiche di proprietà regionale per eseguire interventi di ristrutturazione ovvero di adeguamento alle normative in materia di sicurezza, deve essere contemperata con le esigenze di svolgimento delle attività scolastiche, che ovviamente prevedono limitati periodi di sospensione delle lezioni in concomitanza con le festività e con le vacanze estive, non compatibili per lo più con i tempi di realizzazione dei cantieri."

"Per quanto riguarda, in particolare, gli indirizzi dell'Assessorato istruzione e Cultura, va detto che è nostro intendimento promuovere la realizzazione di un polo scolastico che risponda alle più moderne concezioni e che utilizzi le più avanzate tecnologie costruttive."
"Per la sua ubicazione, si sta valutando da parte del tavolo tecnico l'ipotesi di collocarlo nella zona F8bis, che si trova proprio in corrispondenza del più importante nodo cittadino di vie di comunicazione, cioè la stazione ferroviaria, la stazione degli autobus ed una funivia, e che si colloca inoltre in posizione strategica rispetto ad altri servizi collegati alle attività scolastiche, quali la mensa, la biblioteca e le strutture sportive, oltre a luoghi di aggregazione giovanile nella città."

Nella replica, Sandri ha detto di ritenersi soddisfatto dalla risposta fornita. "Monitoreremo la situazione e il progetto in corso. La metodologia seguita ed espressa dall'Assessore è corretta."