Info Conseil
Communiqué n° 104 de 22 mars 2007
APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE "OMNIBUS"
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consiglio regionale ha affrontato la discussione e ha approvato il disegno di legge relativo alla "Manutenzione per l'anno 2007 del sistema normativo regionale. Modificazioni di leggi regionali e di altre disposizioni", denominato legge "Omnibus".
Il testo è stato approvato con 25 voti favorevoli, 7 astenuti (Arcobaleno Vallée d'Aoste, La Casa delle Libertà e Ds-Gauche Valdôtaine).
Nella sua relazione, il Consigliere Eddy Ottoz ha affermato che "molte leggi richiedono sempre più spesso adattamenti e regolazioni fini che trovano soluzione in provvedimenti di manutenzione quale quello che oggi si pone all'approvazione. Le mutevoli esigenze che si sviluppano in una realtà complessa come quella di oggi ha portato alla necessità di una periodica regolazione del corpus legislativo, di un costante tempestivo riallineamento, per il quale un provvedimento omnibus costituisce lo strumento più efficace."
Il capogruppo dell'Arcobaleno Vallée d'Aoste, Dina Squarzino, ha sottolineato che "in questo testo si mette di tutto e di più. Con questa legge si correggono di volta in volta meccanismi e procedure che emergono nel corso dell'attuazione delle leggi. Il vero pericolo è quello che si continua a intervenire ogni sette mesi per rimodulare alcune norme della legge senza tenere conto dell'intera materia che viene trattata nella legge."
Per il capogruppo della Gauche Valdôtaine-DS, Giovanni Sandri, "la Omnibus ha cambiato aspetto rispetto all'inizio. Prendiamo atto dello stravolgimento di questo strumento. Questa di fatto è una finanziaria 2, sotto mentite spoglie."
Per il Consigliere Ugo Venturella (Arcobaleno Vallée d'Aoste) "questa legge deve essere ripensata".
Il Presidente della Regione Luciano Caveri ha quindi precisato che "il sospetto è che qualcuno oggi voglia allungare ad hoc i lavori del Consiglio, magari per rinviare le mozioni."
"La Omnibus è da considerare come un modello di manutenzione. Piuttosto che presentare decine di leggine è meglio predisporre questo che è uno strumento efficace."
I lavori di questa adunanza sono terminati e i restanti oggetti all'ordine del giorno sono rinviati e saranno discussi nell'adunanza già programmata per mercoledì 4 e giovedì 5 aprile prossimi.
Tweet
Il testo è stato approvato con 25 voti favorevoli, 7 astenuti (Arcobaleno Vallée d'Aoste, La Casa delle Libertà e Ds-Gauche Valdôtaine).
Nella sua relazione, il Consigliere Eddy Ottoz ha affermato che "molte leggi richiedono sempre più spesso adattamenti e regolazioni fini che trovano soluzione in provvedimenti di manutenzione quale quello che oggi si pone all'approvazione. Le mutevoli esigenze che si sviluppano in una realtà complessa come quella di oggi ha portato alla necessità di una periodica regolazione del corpus legislativo, di un costante tempestivo riallineamento, per il quale un provvedimento omnibus costituisce lo strumento più efficace."
Il capogruppo dell'Arcobaleno Vallée d'Aoste, Dina Squarzino, ha sottolineato che "in questo testo si mette di tutto e di più. Con questa legge si correggono di volta in volta meccanismi e procedure che emergono nel corso dell'attuazione delle leggi. Il vero pericolo è quello che si continua a intervenire ogni sette mesi per rimodulare alcune norme della legge senza tenere conto dell'intera materia che viene trattata nella legge."
Per il capogruppo della Gauche Valdôtaine-DS, Giovanni Sandri, "la Omnibus ha cambiato aspetto rispetto all'inizio. Prendiamo atto dello stravolgimento di questo strumento. Questa di fatto è una finanziaria 2, sotto mentite spoglie."
Per il Consigliere Ugo Venturella (Arcobaleno Vallée d'Aoste) "questa legge deve essere ripensata".
Il Presidente della Regione Luciano Caveri ha quindi precisato che "il sospetto è che qualcuno oggi voglia allungare ad hoc i lavori del Consiglio, magari per rinviare le mozioni."
"La Omnibus è da considerare come un modello di manutenzione. Piuttosto che presentare decine di leggine è meglio predisporre questo che è uno strumento efficace."
I lavori di questa adunanza sono terminati e i restanti oggetti all'ordine del giorno sono rinviati e saranno discussi nell'adunanza già programmata per mercoledì 4 e giovedì 5 aprile prossimi.