Info Conseil

Communiqué n° 56 de 21 février 2007

PRESENTATO IL SECONDO RAPPORTO DELL'OSSERVATORIO PER LE POLITICHE SOCIALI

Il Consiglio regionale ha provveduto a nominare i tre Revisori dei conti incaricati del controllo dei conti della Regione per l'esercizio finanziario 2006. Sono i Consiglieri Lavoyer, Praduroux e Sandri.


Successivamente, il Consiglio ha affrontato la discussione sul "Secondo rapporto dell'Osservatorio per le politiche sociali", presentato dall'Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson.
"È uno strumento molto importante per una conoscenza maggiore dei bisogni della persona. Non ci può essere programmazione senza una conoscenza precisa delle necessità. Abbiamo nuovi dati per quello che riguarda gli anziani e i disabili, oltre che sul disagio e le tossicodipendenze. Questo secondo rapporto permette di scendere ancora di più nel particolare. I punti di forza consistono in un'assistenza molto personalizzata e differenziata, che non è presente oggi in nessuna altra regione, neanche in quelle a Statuto speciale, soprattutto a fronte dei recenti tagli alla spesa sociale. I punti di debolezza attengono invece a una non ancora omogenea offerta dei servizi in alcuni ambiti assistenziali da un lato e a una ancora debole capacità di penetrazione dei servizi in alcune aree territoriali. Il nostro impegno futuro sarà quello di colmare queste lacune."


Per la Consigliera Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d'Aoste) "è un lavoro molto ampio e anche fatto con estrema onestà intellettuale. Per noi questo rapporto è stato arricchito di dati, ma le piste di approfondimento sono ancora poche. Sembra mancare ancora, all'interno dell'Assessorato, un momento di analisi e confronto sui dati. Credo che per il futuro sia necessario accompagnare questi dati con un'indagine sociale più approfondita."


Il Consigliere Dario Comé (Stella Alpina) ha affermato che "il rapporto è un documento fondamentale e utilissimo, ma occorre un'analisi più incentrata sui bisogni. Per il futuro bisognerebbe indirizzare la ricerca sulle reali necessità sociali."


Per Dario Frassy (La Casa delle Libertà) "il secondo rapporto rappresenta un passo avanti sia sul metodo che sul contenuto. I dati però vanno letti, analizzati. Per il futuro bisognerebbe ipotizzare degli scenari per dare delle risposte alla comunità. Bisogna capire che tipo di azioni intraprendere, soprattutto sulla famiglia."


Il Consigliere Giovanni Sandri (Gauche Valdôtaine-DS) ha precisato che "il rapporto è assolutamente condivisibile perché permette di fare una serie di osservazione dall'analisi dei dati."


Dopo la replica dell'Assessore Fosson, il Consiglio ha rinviato alla prossima adunanza, prevista mercoledì 7 e giovedì 8 marzo prossimi, i restanti oggetti all'ordine del giorno, votando all'unanimità una Risoluzione, iscritta in via d'urgenza, sul sostegno alle azioni per la liberazione di Ingrid Betancourt.