Info Conseil
Communiqué n° 38 de 7 février 2007
INTERROGAZIONE SUL GRAND HOTEL BILLLIA
Il Consigliere Enrico Tibaldi (La Casa delle Libertà) ha chiesto, con un'interrogazione, quali sono gli interventi per rilanciare la vocazione congressuale del Grand Hôtel Billia.
Nel rispondere all'iniziativa, l'Assessore alle Partecipazioni regionali, Aurelio Marguerettaz, ha detto che "per quanto riguarda le presenze registrate nel 2006 nel il Grand Hotel Billia, le stesse sono state 25.991 con una riduzione di 2177 rispetto al 2005, delle quali 15.173 riferite al Casinò, 4936 congressuali e 5.882 individuali."
"Per quanto riguarda, poi, le iniziative intraprese, l'Ufficio Commerciale del Billia ha tempestivamente elaborato una propria strategia di rilancio particolarmente aggressiva che si ritiene particolarmente efficace. Partirà un programma di visite presso le agenzie congressuali e i responsabili marketing e commerciali delle più importanti aziende. L'area interessata è quella da Roma in su e il 10 per cento delle visite sarà dedicato alla ricerca e alla valutazione di nuova clientela. Inoltre, in attesa della ristrutturazione, è intenzione intervenire sui prezzi per rendere più appetibile l'Hotel rispetto alla concorrenza".
Il Consigliere Enrico Tibaldi, nella replica, si è detto perplesso circa le iniziative che saranno intraprese e ha voluto sottolineare che "oggi il Grand Hotel Billia è una struttura che assorbe la stragrande maggioranza della clientela di Saint-Vincent. È necessario rivedere al più presto le regole perché il Billia non può avere per sempre l'esclusiva"
Riferendosi poi nello specifico alle iniziative, ha detto che "Non è con certi provvedimenti che si può pensare di rilanciare il settore congressuale del Billia. Non bastano alcuni funzionari in giro con un'automobile per rilanciare la vocazione congressuale."
Tweet
Nel rispondere all'iniziativa, l'Assessore alle Partecipazioni regionali, Aurelio Marguerettaz, ha detto che "per quanto riguarda le presenze registrate nel 2006 nel il Grand Hotel Billia, le stesse sono state 25.991 con una riduzione di 2177 rispetto al 2005, delle quali 15.173 riferite al Casinò, 4936 congressuali e 5.882 individuali."
"Per quanto riguarda, poi, le iniziative intraprese, l'Ufficio Commerciale del Billia ha tempestivamente elaborato una propria strategia di rilancio particolarmente aggressiva che si ritiene particolarmente efficace. Partirà un programma di visite presso le agenzie congressuali e i responsabili marketing e commerciali delle più importanti aziende. L'area interessata è quella da Roma in su e il 10 per cento delle visite sarà dedicato alla ricerca e alla valutazione di nuova clientela. Inoltre, in attesa della ristrutturazione, è intenzione intervenire sui prezzi per rendere più appetibile l'Hotel rispetto alla concorrenza".
Il Consigliere Enrico Tibaldi, nella replica, si è detto perplesso circa le iniziative che saranno intraprese e ha voluto sottolineare che "oggi il Grand Hotel Billia è una struttura che assorbe la stragrande maggioranza della clientela di Saint-Vincent. È necessario rivedere al più presto le regole perché il Billia non può avere per sempre l'esclusiva"
Riferendosi poi nello specifico alle iniziative, ha detto che "Non è con certi provvedimenti che si può pensare di rilanciare il settore congressuale del Billia. Non bastano alcuni funzionari in giro con un'automobile per rilanciare la vocazione congressuale."