Info Conseil

Communiqué n° 37 de 7 février 2007

INTERROGAZIONE SULLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE

Nell'ambito della discussione sulle interrogazioni, il Consigliere Enrico Tibaldi (La Casa delle Libertà) ha chiesto notizie circa l'avvio dello sportello unico per le attività produttive.

Nella risposta l'Assessore alle Attività produttive, Leonardo La Torre, ha affermato che "nell'ottobre 2006, quando l'Assessorato si è assunto la responsabilità, ci si è resi conto che qualcosa non aveva funzionato. Preso atto della situazione e consapevoli che le problematiche riscontrate nell'attuazione della legge del 2003 sono ampiamente legate allo spostamento della complessità amministrativa dal rapporto utente/amministrazione al rapporto tra amministrazioni, sono state poste alcune iniziative. È stata predisposta e sottoscritta una Convenzione tra la Regione e il Consiglio permanente degli Enti Locali alla quale è stato allegato un Piano dettagliato delle azioni che il CPEL ha predisposto al fine di portare a compimento il progetto "Sportello unico" entro la fine del 2008. Per l'accessibilità allo Sportello, il sistema informatico è predisposto per l'ammissione attraverso il portale telematico di riferimento. L'acceso sarà quindi possibile sia fisicamente sia attraverso Internet. L'Accordo di programma quadro è stato sottoscritto a fine dicembre e riguarda la Regione e lo Stato, nello specifico il Ministero dello sviluppo economico e il Ministro per le riforme e le innovazioni nella Pubblica Amministrazione."


Il Consigliere Tibaldi, replicando, ha sottolineato il fatto che "se avessimo proposto la domanda di quanti imprenditori si sono avvalsi dello sportello unico, le avremmo fatto fare una brutta figura perché ad oggi nessuno ha fatto richiesta.
Purtroppo il tempo passa e a quattro anni dalla legge aspettiamo ancora l'avvio dello sportello. È una situazione paradossale ed è drammatico che la Giunta si sia accorta solo ultimamente che in effetti qualcosa non funziona.  L'economia non può seguire tempi così lunghi. Oggi non c'è una persona che sappia che cos'è lo sportello unico e questo è il fallimento della legge
."