Info Conseil

Communiqué n° 26 de 24 janvier 2007

APPROVATO ORDINE DEL GIORNO SULLA RICHIESTA DEL COMUNE DI NOASCA

Il Consiglio regionale, in merito all'oggetto relativo alla richiesta del Comune di Noasca di distacco dalla Regione Piemonte e di aggregazione alla Regione Valle d'Aosta, ha approvato, all'unanimità, l'ordine del giorno seguente:
"Il Consiglio regionale
Vista la nota in data 11 dicembre 2006 con cui il Presidente della Regione trasmette la richiesta del Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie locali volta  all'acquisizione del parere del Consiglio regionale, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione, sullo schema di disegno di legge costituzionale che sancisce il distacco-aggregazione del Comune di Noasca; Rilevato che, con ricorso notificato in data 27 luglio 2006, la Regione Valle d'Aosta ha sollevato il conflitto di attribuzione nei confronti dello Stato, innanzi alla Corte Costituzionale, non ritenendo tra l'altro applicabile alla Regione Valle d'Aosta la disciplina prevista dall'articolo 132, secondo comma, della Costituzione, in quanto la medesima è derogata dal disposto dell'articolo 1, secondo comma, dello Statuto speciale, recante la definizione del territorio regionale; Condividendo le motivazioni addotte nel ricorso presentato dalla Regione Valle d'Aosta;



Decide
di non esprimersi, ai sensi dell'art. 132, secondo comma, della Costituzione, sullo schema di disegno di legge costituzionale concernente "Distacco del comune di Noasca dalla regione Piemonte e sull' aggregazione alla regione Valle d'Aosta ai sensi dell'art. 132, secondo comma, della Costituzione", in attesa della pronuncia della Corte Costituzionale in ordine al ricorso di cui in premessa
."
Il Consiglio ha dato poi mandato al Presidente del Consiglio di comunicare tale presa di posizione al Ministro competente.

Il Consiglio ha, successivamente, approvato con 24 voti favorevoli e 2 astenuti (i Consiglieri della Casa delle Libertà) una proposta di modifica al Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale.
La modifica in questione è la seguente:
Dopo il comma 5 dell'articolo 38 è aggiunto il seguente:
"5 bis. Il Consiglio è convocato in un'apposita sessione europea e internazionale per la presentazione da parte del Presidente della Regione della relazione sulle attività svolte in attuazione della legge regionale 16 marzo 2006, n. 8 (Disposizioni in materia di attività e relazioni europee e internazionali della Regione autonoma Valle d'Aosta) e per la discussione della legge comunitaria regionale, presentata da parte della Giunta regionale ai sensi dell'articolo 9, comma 2, della l.r. 8/2006. Le modalità di svolgimento della sessione europea e internazionale sono stabilite dal Titolo VI, in quanto applicabili."