Info Conseil

Communiqué n° 18 de 17 janvier 2007

CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE

Mercoledì 24 e Giovedì 25 gennaio prossimi

Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 24 e giovedì 25 gennaio prossimi, con inizio alle ore 9.00, per esaminare un ordine del giorno composto di trentadue oggetti tra i quali: 11 interrogazioni, 11 interpellanze, una mozione e 3 risoluzioni.

Tra i punti all'esame dell'Assemblea, sarà posta in discussione una proposta di modifica al Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale.

Il Gruppo La Casa delle Libertà presenterà tre interrogazioni relative all'attività di consulenza dell'Arpa in applicazione della legge regionale n. 25/2005, al progetto di fattibilità per la ristrutturazione dell'immobile industriale ex Akerlund e all'utilizzo dei fondi statali per l'ammodernamento della tratta ferroviaria Aosta-Chivasso..
Il gruppo discuterà, inoltre, tre interpellanze inerenti la realizzazione del progetto "La porta della Valle d'Aosta", il progetto per la diffusione dei servizi a "banda larga" e gli interventi su governo nazionale per problematiche collegate all'erogazione di carburante in esenzione fiscale.

Il Gruppo Arcobaleno - Vallée d'Aoste proporrà cinque interrogazioni concernenti: criteri adottati per la realizzazione delle rotonde giratorie nella viabilità regionale; sistemi di protezione della fauna ittica nell'alveo della Dora Baltea;concessione di contributi ad imprese per la realizzazione di un progetto di ricerca industriale; criteri di predisposizione delle schede di valutazione degli alunni del primo ciclo e realizzazione dell'impianto idrometrico dei locali del Museo IVAT.
Lo stesso Gruppo presenterà cinque interpellanze aventi per oggetto: redazione di studi di valutazione per interventi per la difesa del suolo; situazione dell'approvvigionamento di acqua potabile dei Comuni della Valle d'Aosta; lavori di potenziamento e adeguamento dell'acquedotto di La Salle; assetto societario di IN.VA. S.p.A.; orientamenti in merito alla necessità di una revisione del progetto di costruzione della strada di Comboé.

Il Gruppo Gauche Valdôtaine-DS proporrà all'attenzione del Consiglio tre interrogazioni relative alla collocazione definitiva della sede dell'Institut Agricole Régional, al ricorso a nomine fiduciarie nel campo della dirigenza dell'Amministrazione regionale e al bilancio dell'attività della società "Vallée d'Aoste Structure".
Lo stesso Gruppo presenterà tre interpellanze riguardanti gli interventi per sopperire alle carenze di organico di Poste italiane, la riduzione dei costi delle lezioni di sci agli studenti e la costituzione di un gruppo di lavoro per iniziative finalizzate a incrementare le squadre forestali.

Il Consiglio prenderà, poi, in esame una mozione, presentata dal Consigliere Giovanni Sandri, tesa ad impegnare la Giunta regionale a relazionare nelle competenti commissioni sull'attività di comunicazione.

Infine, il Consiglio discuterà tre risoluzioni: una proposta dai Consiglieri Sandri, Carmela Fontana, Dina Squarzino, Bortot e Venturella relativa all'integrazione del Nucleo di valutazione delle strutture ospedaliere; una presentata dai Consiglieri Caveri,Vicquéry, Lattanzi, Lavoyer, Lanièce, Sandri, Dina Squarzino relativa all'"Engagement de la communauté valdôtaine et des institutions pour une participation plus responsable à la construction du projet européen" ed infine una proposta dai Consiglieri Bortot, Dina Squarzino, Venturella, Ferrarsi, Fiou, Carmela Fontana e Sandri relativa alla promozione di nuove politiche di trasporto collettivo ed uso pubblico di un'area di parcheggio a Pont-Suaz.