Info Conseil
Communiqué n° 405 de 21 décembre 2006
APPROVATA UNA RISOLUZIONE SUL TEMA DEI "BUONI BENZINA"
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consiglio ha iscritto d'urgenza alcune risoluzioni.
La prima, relativa alle tematiche sui buoni carburante, è stata sottoscritta da tutti i capigruppo consiliari.
Il testo, approvato all'unanimità, è il seguente:
"Visto l'articolo 14 dello Statuto di autonomia, che istituisce la zona franca per il territorio della Valle d'Aosta e stabilisce che le modalità d'attuazione della zona franca siano concordate con la Regione e stabilite con legge dello Stato;
Vista la legge 3 agosto 1949, n. 623 e successive modificazioni, concernente l'immissione in consumo in Valle d'Aosta di determinati contingenti annui di generi e di merci in esenzione fiscale, tra cui, in particolare, carburanti per autotrazione;
Vista la Direttiva 2003/96/CE del Consiglio deI 27 ottobre 2003 che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell'elettricità, ed in particolare i suoi articoli 18 e 19, che, rispettivamente, autorizzano la deroga per il consumo nella regione Valle d'Aosta al 2006 e definiscono la procedura per la richiesta di deroghe da parte degli Stati membri;
Considerato che lo Stato italiano ha richiesto alla Commissione europea, ai sensi della citata Direttiva, di proporre al Consiglio dell'UE la proroga, tra le altre, della deroga valdostana;
Appreso del diniego della Commissione europea alla richiesta della Stato italiano;
Considerate le conseguenze che una mancata proroga della deroga potrebbe comportare sul sistema di erogazione dei carburanti a beneficio dei cittadini valdostani;
Il Consiglio regionale
Impegna:
Il Governo regionale a proseguire in tutte le attività necessarie a garantire che le prerogative regionali sancite nello Statuto di Autonomia siano tutelate da parte del Governo italiano;
I Parlamentari valdostani ad attivarsi affinché la problematica sia portata alla massima attenzione del Governo italiano, alla ricerca di una soluzione concordata con la Regione;
Il Governo regionale di concerto con le Commissioni consiliari competenti a studiare una revisione complessiva del sistema beni in esenzione fiscale ed in particolare i "buoni benzina" al fine di apportare i benefici a tutta la popolazione valdostana."
Una seconda Risoluzione, presentata dal gruppo della Casa delle Libertà, sempre in tema di buoni in esenzione fiscale, è stata rinviata al prossimo Consiglio regionale.
Tweet
La prima, relativa alle tematiche sui buoni carburante, è stata sottoscritta da tutti i capigruppo consiliari.
Il testo, approvato all'unanimità, è il seguente:
"Visto l'articolo 14 dello Statuto di autonomia, che istituisce la zona franca per il territorio della Valle d'Aosta e stabilisce che le modalità d'attuazione della zona franca siano concordate con la Regione e stabilite con legge dello Stato;
Vista la legge 3 agosto 1949, n. 623 e successive modificazioni, concernente l'immissione in consumo in Valle d'Aosta di determinati contingenti annui di generi e di merci in esenzione fiscale, tra cui, in particolare, carburanti per autotrazione;
Vista la Direttiva 2003/96/CE del Consiglio deI 27 ottobre 2003 che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell'elettricità, ed in particolare i suoi articoli 18 e 19, che, rispettivamente, autorizzano la deroga per il consumo nella regione Valle d'Aosta al 2006 e definiscono la procedura per la richiesta di deroghe da parte degli Stati membri;
Considerato che lo Stato italiano ha richiesto alla Commissione europea, ai sensi della citata Direttiva, di proporre al Consiglio dell'UE la proroga, tra le altre, della deroga valdostana;
Appreso del diniego della Commissione europea alla richiesta della Stato italiano;
Considerate le conseguenze che una mancata proroga della deroga potrebbe comportare sul sistema di erogazione dei carburanti a beneficio dei cittadini valdostani;
Il Consiglio regionale
Impegna:
Il Governo regionale a proseguire in tutte le attività necessarie a garantire che le prerogative regionali sancite nello Statuto di Autonomia siano tutelate da parte del Governo italiano;
I Parlamentari valdostani ad attivarsi affinché la problematica sia portata alla massima attenzione del Governo italiano, alla ricerca di una soluzione concordata con la Regione;
Il Governo regionale di concerto con le Commissioni consiliari competenti a studiare una revisione complessiva del sistema beni in esenzione fiscale ed in particolare i "buoni benzina" al fine di apportare i benefici a tutta la popolazione valdostana."
Una seconda Risoluzione, presentata dal gruppo della Casa delle Libertà, sempre in tema di buoni in esenzione fiscale, è stata rinviata al prossimo Consiglio regionale.