Info Conseil
Communiqué n° 399 de 20 décembre 2006
ELETTO IL NUOVO DIFENSORE CIVICO PRESSO IL CONSIGLIO REGIONALE
Adunanza del Consiglio regionale
Il Consiglio regionale ha eletto il nuovo Difensore civico presso il Consiglio regionale della Valle d'Aosta.
Si tratta del dott. Flavio Curto che ha ottenuto 25 voti favorevoli.
Nel dibattito, sono intervenuti i Consiglieri Dina Squarzino, Sandri, Cesal, Caveri e Frassy.
La Consigliera Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d'Aoste) ha sottolineato che "tra i candidati è presente un dirigente regionale. Non ho nulla contro la persona, ma è una questione di funzione. Vorrei ci fosse maggior chiarezza quando si definiscono i candidati. Bisogna riflettere bene sulla situazione per evitare un eventuale conflitto di interessi. Chiedo il rinvio in Commissione per giungere a un parere chiaro e condiviso, in grado di chiarire i dubbi."
Per il Consigliere Giovanni Sandri (Gauche Valdôtaine-DS) "Il problema è che alcune candidature hanno rapporti di dipendenza con l'Amministrazione regionale. Credo che il Difensore civico debba essere una persona terza e di garanzia che sia estraneo all'Amministrazione."
Il Presidente della I Commissione consiliare, Guido Cesal, ha ribadito che "la Commissione ha esaminato le candidature e ha fornito tutta la documentazione possibile per permettere al Consiglio di decidere. Dal punto di vista giuridico non ci sono i presupposti per assumere delle decisioni diverse e il Consiglio può procedere all'elezione."
Il Presidente della Regione, Luciano Caveri, ha replicato: "Mi attengo a una risposta tecnica. Spetta all'Assemblea decidere poi su un eventuale rinvio. Sulle cause di ineleggibilità non ci sono casi che impediscono a un dipendente pubblico di candidarsi ed essere eletto. Non ci sono ostacoli anche per l'incompatibilità."
Per il capogruppo della Casa delle Libertà, Dario Frassy, "siamo sorpresi perché si cerca di iniziare a fare un processo su candidature che sono state valutate dagli uffici e che sono state accettate per leggi che noi stessi ci siamo dati. Sono solo questioni strumentali quelle sollevate dagli altri consiglieri."
Successivamente, il Consiglio ha respinto la richiesta di rinvio in Commissione dell'oggetto, con 30 voti contrari e 5 favorevoli (Arcobaleno Vallée d'Aoste e i Consiglieri Sandri e Fontana).
Il Consiglio ha quindi proceduto alla votazione per l'elezione del Difensore civico.
Il Dott. Flavio Curto ha ottenuto alla prima votazione 25 voti favorevoli; 4 voti li hanno ottenuti invece Maria Grazia Vacchina e Cristina Jannel. Le schede bianche sono state due.
Tweet
Si tratta del dott. Flavio Curto che ha ottenuto 25 voti favorevoli.
Nel dibattito, sono intervenuti i Consiglieri Dina Squarzino, Sandri, Cesal, Caveri e Frassy.
La Consigliera Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d'Aoste) ha sottolineato che "tra i candidati è presente un dirigente regionale. Non ho nulla contro la persona, ma è una questione di funzione. Vorrei ci fosse maggior chiarezza quando si definiscono i candidati. Bisogna riflettere bene sulla situazione per evitare un eventuale conflitto di interessi. Chiedo il rinvio in Commissione per giungere a un parere chiaro e condiviso, in grado di chiarire i dubbi."
Per il Consigliere Giovanni Sandri (Gauche Valdôtaine-DS) "Il problema è che alcune candidature hanno rapporti di dipendenza con l'Amministrazione regionale. Credo che il Difensore civico debba essere una persona terza e di garanzia che sia estraneo all'Amministrazione."
Il Presidente della I Commissione consiliare, Guido Cesal, ha ribadito che "la Commissione ha esaminato le candidature e ha fornito tutta la documentazione possibile per permettere al Consiglio di decidere. Dal punto di vista giuridico non ci sono i presupposti per assumere delle decisioni diverse e il Consiglio può procedere all'elezione."
Il Presidente della Regione, Luciano Caveri, ha replicato: "Mi attengo a una risposta tecnica. Spetta all'Assemblea decidere poi su un eventuale rinvio. Sulle cause di ineleggibilità non ci sono casi che impediscono a un dipendente pubblico di candidarsi ed essere eletto. Non ci sono ostacoli anche per l'incompatibilità."
Per il capogruppo della Casa delle Libertà, Dario Frassy, "siamo sorpresi perché si cerca di iniziare a fare un processo su candidature che sono state valutate dagli uffici e che sono state accettate per leggi che noi stessi ci siamo dati. Sono solo questioni strumentali quelle sollevate dagli altri consiglieri."
Successivamente, il Consiglio ha respinto la richiesta di rinvio in Commissione dell'oggetto, con 30 voti contrari e 5 favorevoli (Arcobaleno Vallée d'Aoste e i Consiglieri Sandri e Fontana).
Il Consiglio ha quindi proceduto alla votazione per l'elezione del Difensore civico.
Il Dott. Flavio Curto ha ottenuto alla prima votazione 25 voti favorevoli; 4 voti li hanno ottenuti invece Maria Grazia Vacchina e Cristina Jannel. Le schede bianche sono state due.