Info Conseil
Communiqué n° 396 de 14 décembre 2006
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE EGO PERRON PARTECIPERÀ ALL'ASSEMBLEA PLENARIA DELLA CONFERENZA
Domani, venerdì 15 dicembre, alle ore 11.30, a Roma, nella sede della Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Il Presidente del Consiglio regionale Ego Perron parteciperà domani, venerdì 15 dicembre, a Roma, dalle ore 11.30, all'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti dell'Assemblea, dei Consigli regionali e delle Province autonome.
All'ordine del giorno della riunione, sarà affrontato, tra gli altri, il tema relativo alle recenti audizioni sul Titolo V della Costituzione italiana delle regioni a statuto ordinario e a statuto speciale da parte delle due Commissioni Affari costituzionali del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.
" Si tratta di un momento di analisi e confronto - afferma il Presidente del Consiglio Ego Perron - dopo le audizioni con le due Commissioni parlamentari che hanno rappresentato un punto di riferimento per una nuova stagione di rapporti tra autonomie speciali e Stato. Il cammino delle riforme è assolutamente da riprendere con rapidità in un clima che eviti le contrapposizioni riscontrate in passato. In questo contesto credo che sia interessante fare un'ulteriore riflessione sulla "Dichiarazione di Aosta", anche con i Presidenti dei Consigli delle Regioni a statuto ordinario. Uno dei momenti importanti sarà rappresentato, poi, dalla discussione sugli indirizzi per la predisposizione del bilancio 2007 che dovrà dare le linee di intervento e di attività della Conferenza."
Tweet
All'ordine del giorno della riunione, sarà affrontato, tra gli altri, il tema relativo alle recenti audizioni sul Titolo V della Costituzione italiana delle regioni a statuto ordinario e a statuto speciale da parte delle due Commissioni Affari costituzionali del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.
" Si tratta di un momento di analisi e confronto - afferma il Presidente del Consiglio Ego Perron - dopo le audizioni con le due Commissioni parlamentari che hanno rappresentato un punto di riferimento per una nuova stagione di rapporti tra autonomie speciali e Stato. Il cammino delle riforme è assolutamente da riprendere con rapidità in un clima che eviti le contrapposizioni riscontrate in passato. In questo contesto credo che sia interessante fare un'ulteriore riflessione sulla "Dichiarazione di Aosta", anche con i Presidenti dei Consigli delle Regioni a statuto ordinario. Uno dei momenti importanti sarà rappresentato, poi, dalla discussione sugli indirizzi per la predisposizione del bilancio 2007 che dovrà dare le linee di intervento e di attività della Conferenza."