Info Conseil

Communiqué n° 331 de 25 octobre 2006

INTERPELLANZA SUL LAVORO PART TIME DEI DIPENDENTI REGIONALI

I Consiglieri della Gauche Valdôtaine-DS e dell'Arcobaleno Vallée d'Aoste hanno presentato due interpellanze sul lavoro part time dei dipendenti regionali.

In particolare, il Consigliere Sandri ha discusso l'iniziativa che chiede la revisione dei criteri di concessione del part time, mentre la Consigliera Dina Squarzino ha voluto sapere le problematiche legate alla gestione dello stesso.

Nel presentare l'iniziativa, il Consigliere Sandri ha affermato che "Il part time è un'istituzione molto seguita in Europa, ed è considerata un valido e innovativo strumento per fare incontrare la domanda di flessibilità delle amministrazioni pubbliche e la compatibilità tra lavoro e impegno familiare. Ribadiamo la necessità di riaprire il confronto politico e sindacale anche per limitare qualche utilizzazione impropria di questo strumento."

Per la Consigliera Squarzino, "malgrado siano state emanate le direttive ARSS, una risposta non è ancora stata data ai dipendenti interessati. Il problema è contingente e crediamo che debba essere risolto per il 2007, riportando la percentuale al 25 per cento."

Il Presidente della Regione, Luciano Caveri, ha dichiarato che "lunedì prossimo all'ARSS ci sarà la firma dell'accordo per risolvere il problema. Per quanto riguarda le domande di 150 ore, nessuna è stata respinta. In particolare, tre domande presentate all'inizio del 2006 che non erano state prese in considerazione per il raggiungimento del tetto del 3 per cento, hanno ricevuto una risposta positiva nel corso dell'anno."

Nella replica, la Consigliera Squarzino ha sottolineato che "Il vero problema è ripensare in modo diverso l'organizzazione della macchina amministrativa."

Per Sandri, "lo spiraglio che si è aperto dimostra la volontà di confrontarsi. Occorrerà comunque affrontare la questione dei dipendenti che chiedono le 150 ore per motivi di studio o di aggiornamento professionale, aprendo un tavolo di confronto con le forze sindacali e le rappresentanze dei lavoratori."