Info Conseil

Communiqué n° 292 de 20 septembre 2006

INTERPELLANZA SULLA SITUAZIONE DEL COMPARTO INDUSTRIALE DELLA VALLE D'AOSTA

Il gruppo della Stella Alpina ha presentato e discusso un'interpellanza sulla situazione di criticità nel comparto industriale della Valle d'Aosta.

L'Assessore alle Attività produttive Leonardo La Torre ha affermato che "La Regione o l'ente pubblico non è un'impresa. Sono le aziende che devono svolgere il loro ruolo ed essere capaci di innovare, di fare sistema e di essere al passo con i tempi. Le regioni non possono che supportare lo sforzo delle imprese e quindi creare le condizioni ideali in termini di infrastrutture e scelte che facciano da cornice per le attività industriali. La Regione, quindi, non deve sostituirsi agli imprenditori."
Ha fornito poi i dati della Banca d'Italia, affermando che "la situazione è stagnante però la nostra regione tiene. Per uscire dalla situazione, sono necessarie anche nuove normative, e comunque dal 2003 abbiamo speso 35 milioni di euro a sostegno del settore. Quindi anche in passato non è mancato il nostro apporto."
"Bisogna cambiare marcia, bisogna avere il coraggio di cambiare rotta rispetto al passato. Stiamo lavorando su alcuni documenti e stiamo guardando ad altre regioni per vedere come si comportano nel comparto industriale. Non siamo indietro rispetto alle altre, in alcuni aspetti siamo carenti, come ad esempio nei confronti dei giovani."

Il Consigliere della Stella Alpina, Dario Comé, ha replicato affermando che "le richieste concrete che volevamo avere non state troppo prese in considerazione. Attendiamo il confronto per verificare cosa si vuol fare per l'industria in Valle. Quando avremo nelle mani qualcosa di concreto, allora potremo ritornare a discutere del problema."