Info Conseil
Communiqué n° 289 de 20 septembre 2006
APPROVATO IL BILANCIO 2005 DEL CASINO DE LA VALLEE - GESTIONE STRAORDINARIA IN LIQUIDAZIONE
Il Consiglio regionale ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2005 del Casinò de la Vallée - Gestione straordinaria ora in liquidazione.
Il documento contabile ha ottenuto 21 voti favorevoli, 2 astenuti (Gauche Valdôtaine-DS) e 4 contrari (Arcobaleno Vallée d'Aoste e La Casa delle Libertà).
Nel corso della discussione, il Presidente della IV Commissione consiliare "Sviluppo economico", Renato Praduroux, ha detto che "il terzo esercizio della liquidazione chiude con un risultato negativo di 332.583 euro. Dall'attività di revisione si evince che il bilancio è stato redatto con chiarezza in modo tale da rappresentare in maniera corretta e veritiera la situazione patrimoniale e finanziaria e il risultato economico della gestione straordinaria in liquidazione."
Per il Consigliere della Casa delle Libertà, Enrico Tibaldi, "il bilancio ripropone sostanzialmente il canovaccio degli anni passati. La Gestione straordinaria fa la sfortuna della Regione. Si tratta di un'eredità pesante che pesa nelle finanze della Regione."
Il Vicepresidente del Consiglio, Giulio Fiou (Gauche Valdôtaine-DS) ha detto che "Questi bilanci sono stati messi ultimamente in discussione da organismi tecnici che in passato ci avevano dato il parere favorevole sugli stessi. Per tale motivo ci asterremo."
Dopo l'intervento dell'Assessore al Bilancio e Partecipazioni regionali, Aurelio Marguerettaz, per il quale "il bilancio è l'esatta rendicontazione delle attività realizzate nel corso di quel periodo. Il bilancio non vuol dire dare una risposta a una gestione, ma solo ad un'attività tecnica."
La Consigliera Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d'Aoste) ha affermato che "Ogni documento tecnico ha sempre una valenza politica. Non accettiamo il teorema per cui è un documento contabile e quindi bisogna prenderne solo atto. Per questo motivo non voteremo l'atto."
Tweet
Il documento contabile ha ottenuto 21 voti favorevoli, 2 astenuti (Gauche Valdôtaine-DS) e 4 contrari (Arcobaleno Vallée d'Aoste e La Casa delle Libertà).
Nel corso della discussione, il Presidente della IV Commissione consiliare "Sviluppo economico", Renato Praduroux, ha detto che "il terzo esercizio della liquidazione chiude con un risultato negativo di 332.583 euro. Dall'attività di revisione si evince che il bilancio è stato redatto con chiarezza in modo tale da rappresentare in maniera corretta e veritiera la situazione patrimoniale e finanziaria e il risultato economico della gestione straordinaria in liquidazione."
Per il Consigliere della Casa delle Libertà, Enrico Tibaldi, "il bilancio ripropone sostanzialmente il canovaccio degli anni passati. La Gestione straordinaria fa la sfortuna della Regione. Si tratta di un'eredità pesante che pesa nelle finanze della Regione."
Il Vicepresidente del Consiglio, Giulio Fiou (Gauche Valdôtaine-DS) ha detto che "Questi bilanci sono stati messi ultimamente in discussione da organismi tecnici che in passato ci avevano dato il parere favorevole sugli stessi. Per tale motivo ci asterremo."
Dopo l'intervento dell'Assessore al Bilancio e Partecipazioni regionali, Aurelio Marguerettaz, per il quale "il bilancio è l'esatta rendicontazione delle attività realizzate nel corso di quel periodo. Il bilancio non vuol dire dare una risposta a una gestione, ma solo ad un'attività tecnica."
La Consigliera Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d'Aoste) ha affermato che "Ogni documento tecnico ha sempre una valenza politica. Non accettiamo il teorema per cui è un documento contabile e quindi bisogna prenderne solo atto. Per questo motivo non voteremo l'atto."