Info Conseil

Communiqué n° 204 de 2 avril 2025

Question time sulla formazione di mediatori culturali

 

Nella seduta consiliare del 2 aprile 2025, il gruppo Forza Italia ha presentato un'interrogazione a risposta immediata sulla necessità di formare ulteriori figure professionali di mediatore culturale.

Il gruppo ha ricordato che in Valle risiedono oltre 8.500 stranieri che rappresentano circa il 7% della popolazione: il mediatore interculturale svolge quindi un ruolo centrale soprattutto se si considera la sempre pressante richiesta di informazioni legate ai rapporti con la scuola e le pubbliche amministrazioni che viene dagli stranieri. FI ha voluto sapere se il Governo regionale abbia l'intenzione di incrementare queste figure professionali che fungono da tramite.

L'Assessore alle politiche sociali ha dichiarato che gli uffici regionali non hanno ricevuto segnalazioni sulla carenza di queste figure professionali e ha anche sottolineato che non tutti gli stranieri presenti in Valle hanno esigenza di supporto di mediazione, soprattutto se si tratta di nuclei radicati sul territorio o in possesso di competenze linguistiche come il francese. Ad oggi i mediatori interculturali abilitati a livello regionale e inseriti nell'albo regionale sono 22 ed è previsto l'avvio di un nuovo corso nella seconda metà del 2025. L'Assessorato organizza anche con cadenza periodica dei corsi di formazione continua per assicurare il mantenimento dell'iscrizione all'albo, l'ultimo dei quali si è concluso nei giorni scorsi.

Il gruppo FI si è detto soddisfatto della risposta e, pensando al potenziale arrivo di figure professionali sanitarie dall'estero come medici e infermieri, ha rimarcato l'importanza di questa figura di mediazione.

LT