Info Conseil

Communiqué n° 22 de 14 janvier 2025

Interpellanza sul regolamento delle riduzioni del pedaggio autostradale per residenti

 

Nella seduta consiliare del 14 gennaio 2025, le modalità di riconoscimento delle agevolazioni del pedaggio autostradale per i residenti sulle tratte gestite dalle società Sav e Rav sono state al centro di un'interpellanza del gruppo Lega Vallée d'Aoste.

«Il regolamento dà diritto a uno sconto sulla tratta scelta dall'utente comprovata dai rilevamenti elettronici di ingresso e uscita e non dice nulla in merito alla successiva percorrenza di un'altra tratta a tariffa ordinaria - ha ricordato il Consigliere Luca Distort -. Ad alcune persone, però, non è stata riconosciuta l'agevolazione, forse perché, dopo essere uscite al casello da loro indicato come "fine tratta", hanno poi proseguito il viaggio rientrando in autostrada. Chiediamo al Governo se sia a conoscenza della situazione e se ritenga giusta la perdita di questo beneficio; se intende consentire l'applicazione di una formula di beneficio di tariffazione agevolata realmente in grado di ridurre i costi di percorrenza autostradale (compreso il rimborso in caso di annullamento indebito dell'agevolazione) e come intende procedere in interlocuzione con Sav e Rav

Il Presidente della Regione, Renzo Testolin ha riferito che «in assenza di maggiori dettagli, le società concessionarie, non sono state in grado di individuare il problema rappresentato. Le eventuali anomalie di registrazione del pedaggio segnalate dall’interpellanza, per poter essere verificate, sia da parte dei fornitori del servizio (quali, ad esempio, Telepass e UnipolMove), sia da parte delle concessionarie, quali esattori del pedaggio, devono essere riferite ad uno specifico transito, valutate nel dettaglio e risolte caso per caso. Bisogna quindi che le persone interessate documentino le anomalie rilevate, circostanziando quanto accaduto direttamente agli uffici competenti dei gestori autostradali e ci rendiamo direttamente disponibili a fare da tramite per gli approfondimenti del caso.»

«Sulla base della risposta pare che non ci siano delle condizioni conclamate di revoca nel caso che abbiamo rappresentato - ha commentato il Consigliere Distort -. Suggeriremo alle persone interessate di contattare gli uffici di Rav e Sav per regolarizzare il mancato riconoscimento dello sconto. I trasporti in Valle d'Aosta sono davvero penalizzati e l'autostrada è un'infrastruttura determinante in questo settore perché, in questo particolare momento storico, è l'unico mezzo di collegamento veloce. La scontistica prevista assume quindi un valore doppiamente importante.»

SC