Info Conseil
Communiqué n° 331 de 10 décembre 2003
LA III COMMISSIONE CONSILIARE HA RINVIATO LA DISCUSSIONE SULLA PROPOSTA DI LEGGE SUL CONDONO EDILIZIO
Nella sua riunione di oggi, mercoledì 10 dicembre
Nella sua riunione di oggi, mercoledì 10 dicembre, la III Commissione consiliare “Assetto del territorio”, presieduta dal Consigliere Fedele Borre, ha rinviato la discussione sulla proposta di legge n. 5 presentata dal gruppo Arcobaleno Vallée d’Aoste e riguardante le ulteriori determinazioni in materia di opere edili eseguite nel territorio della Valle d’Aosta, in assenza di titoli abilitativi, oppure in totale o parziale difformità o ancora con varianti essenziali a tali titoli.
“Dopo l’illustrazione fatta dal Consigliere Riccarand – precisa il Presidente Borre – e considerata la mozione già approvata dal Consiglio della Valle che demandava alla Giunta le necessarie iniziative a difesa delle prerogative regionali, ho chiesto e ottenuto il rinvio della discussione in quanto l’Assessorato in questione sta elaborando un testo legislativo. Pertanto, ho considerato necessario discutere su questa tematica quando avremo a disposizione entrambi i testi.”
Inoltre, la Commissione ha espresso il parere favorevole sull’atto amministrativo relativo all’approvazione della nuova convenzione tipo da stipularsi da parte dei Comuni competenti per il territorio con i soggetti che offrono al pubblico il servizio di eliski, ai sensi della legge sulla disciplina delle attività di volo alpino ai fini della tutela ambientale.
“Le novità importanti in questo atto – afferma Borre – sono costituite dall’uso di elicotteri silenziati e dalla previsione di percorsi concordati con il Corpo forestale così da preservare al meglio l’ambiente ed evitare che si attraversino delle oasi protette”.
Infine, è stato ascoltato l’Assessore dell’Agricoltura Roberto Vicquéry in merito alla risoluzione del Consiglio sulla salvaguardia delle attività, dei livelli occupazionali e del marchio della “Centrale Laitière d’Aoste”.
“Dalla relazione dell’Assessore – conclude Borre – non sono emersi degli elementi che possano ricondurre ad un percorso sicuro per l’azienda”.
Tweet
“Dopo l’illustrazione fatta dal Consigliere Riccarand – precisa il Presidente Borre – e considerata la mozione già approvata dal Consiglio della Valle che demandava alla Giunta le necessarie iniziative a difesa delle prerogative regionali, ho chiesto e ottenuto il rinvio della discussione in quanto l’Assessorato in questione sta elaborando un testo legislativo. Pertanto, ho considerato necessario discutere su questa tematica quando avremo a disposizione entrambi i testi.”
Inoltre, la Commissione ha espresso il parere favorevole sull’atto amministrativo relativo all’approvazione della nuova convenzione tipo da stipularsi da parte dei Comuni competenti per il territorio con i soggetti che offrono al pubblico il servizio di eliski, ai sensi della legge sulla disciplina delle attività di volo alpino ai fini della tutela ambientale.
“Le novità importanti in questo atto – afferma Borre – sono costituite dall’uso di elicotteri silenziati e dalla previsione di percorsi concordati con il Corpo forestale così da preservare al meglio l’ambiente ed evitare che si attraversino delle oasi protette”.
Infine, è stato ascoltato l’Assessore dell’Agricoltura Roberto Vicquéry in merito alla risoluzione del Consiglio sulla salvaguardia delle attività, dei livelli occupazionali e del marchio della “Centrale Laitière d’Aoste”.
“Dalla relazione dell’Assessore – conclude Borre – non sono emersi degli elementi che possano ricondurre ad un percorso sicuro per l’azienda”.