Info Conseil
Communiqué n° 670 de 12 décembre 2024
Concluso l'esame degli ordini del giorno collegati alle leggi di bilancio
L'Assemblea ha concluso l'esame degli ordini del giorno depositati dalle forze di opposizione sulla legge di stabilità e sul bilancio di previsione della Regione per il triennio 2025-2027.
Dei 17 ordini del giorno discussi nella seduta pomeridiana del 12 dicembre 2024, ne sono stati respinti 12, mentre 5 sono stati ritirati.
L'Assemblea ha respinto, con 24 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA, RV) e 11 a favore (PCP, Lega VdA, FI) l'ordine del giorno di Progetto Civico Progressista sulla valorizzazione dei beni storico-culturali e ambientali di Ayas e del vallone delle Cime Bianche.
Il recepimento urgente della legge "Salva Casa" per renderla operativa anche in Valle d'Aosta era la richiesta del gruppo Lega Vallée d'Aoste, respinta con 21 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA, PCP) e 13 a favore (Lega VdA, RV, FI).
Respinto con 19 astensioni (UV, FP-PD, PlA, SA) e 16 voti favorevoli (RV, Lega VdA, FI, PCP) l'ordine del giorno di Rassemblement Valdôtain per la programmazione di audizioni nelle Commissioni consiliari competenti con i soggetti interessati dal riordino delle concessioni autostradali.
Con 19 voti di astensione dei gruppi di maggioranza e 16 a favore di quelli di opposizione, è stata respinta l'iniziativa del gruppo FI che chiedeva la creazione di un fondo per il sostegno delle attività di volontariato nel settore sociale e sanitario.
Respinta con 24 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA, RV) e 11 a favore (Lega VdA, PCP, FI) la richiesta del gruppo Lega VdA che invitava il Governo a effettuare una ricognizione del numero di persone che percepiscono una pensione o assegno sociale lordo fino a mille euro per valutare l'integrazione dell'importo.
Con un ordine del giorno, respinto con 19 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA) e 16 a favore (RV, Lega VdA, FI, PCP), il gruppo RV sollecitava la risoluzione delle criticità tra la strada statale 26 e l'incrocio con la regionale di Champdepraz.
Respinto con 26 astensioni (UV, FP-PD, PlA, SA, RV, PCP) e 9 voti favorevoli (FI, Lega VdA) l'ordine del giorno di Forza Italia sul completamento dei lavori infrastrutturali dell'aeroporto di Aosta e la predisposizione di un piano di marketing.
Respinta con 19 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA) e 16 a favore (FI, Lega VdA, RV, PCP) la sollecitazione del gruppo FI per la conclusione dei lavori del Palaindoor di Aosta e l'affidamento della gestione.
Il declassamento del lupo e la tutela delle attività agricole erano al centro di un'iniziativa di Forza Italia, che è stata respinta con 16 astensioni e 3 voti contrari dei gruppi di maggioranza e 12 voti a favore dei gruppi FI, Lega VdA e RV.
Respinto con 19 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA) e 15 a favore (FI, Lega VdA, RV, PCP) l'ordine del giorno di Forza Italia per verificare con il Governo nazionale la possibilità per i proprietari di appartamenti affittati per più di 30 giorni di ottenere il Codice identificativo nazionale (Cin) a prescindere da quello regionale (Cir).
L'istituzione di un gruppo di lavoro per valutare la possibilità di introdurre una cucina per ogni plesso scolastico era la richiesta di Forza Italia, è stata respinta con 21 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA, PCP) e 14 a favore (FI, Lega VdA, RV).
Respinto, infine, con 21 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA, PCP) e 14 a favore (FI, Lega VdA, RV) un ordine del giorno di FI che sollecitava una relazione sulle prospettive di durata della discarica di Brissogne e sulle misure da adottare.
Ordini del giorno ritirati
Ritirato l'ordine del giorno del gruppo RV sulla fruibilità dell'area del castello di Saint-Germain.
Ritirato l'ordine del giorno di Forza Italia che chiedeva la destinazione di risorse aggiuntive per la ristrutturazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Retiré l'ordre du jour du groupe RV sur la diffusion de la connaissance de la toponymie locale.
Ritirato l'ordine del giorno di RV che chiedeva l'adeguamento all'evoluzione normativa nazionale ed eurocomunitaria della delibera di Giunta sullo smaltimento e recupero dei rifiuti.
Ritirata l'iniziativa di Forza Italia sulla carenza di personale dell'Isiltep di Verrès e sui problemi di manutenzione dell'immobile.
Altri otto ordini del giorno di Forza Italia sono stati ritirati dai proponenti, senza essere discussi.
I lavori sono sospesi e riprendono questa sera alle ore 20.
SC-LT