Info Conseil

Communiqué n° 668 de 11 décembre 2024

Leggi di bilancio: respinti undici ordini del giorno

 

Nella seduta pomeridiana dell'11 dicembre 2024, il Consiglio ha proseguito l'esame degli ordini del giorno depositati dalle forze di opposizione sulla legge di stabilità e sul bilancio di previsione della Regione per il triennio 2025-2027.

Dei 13 discussi, ne sono stati respinti 11, mentre due sono stati ritirati.

Respinto con 19 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA) e 15 voti a favore (RV, PCP, Lega VdA, FI) l'ordine del giorno congiunto dei gruppi di opposizione che chiedeva di organizzare con urgenza un'audizione in Commissione con il Presidente dimissionario della Sistrasb e i nominati di parte regionale.

Respinta con 21 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA, PCP) e 14 favorevoli (Lega VdA, RV, FI) l'iniziativa del gruppo Lega VdA sul trasferimento agli enti locali di risorse finanziarie senza vincolo di destinazione per l'abbattimento dei costi della Tari nei confronti degli utenti.

Respinto con 21 astensioni (UV, FP-PD, PlA, SA, PCP) e 13 voti a favore (RV, Lega VdA, FI) l'ordine del giorno del gruppo RV per la definizione del percorso integrale della Ciclovia Baltea di fondovalle tra Courmayeur e Pont-Saint-Martin.

Respinto con 19 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA) e 16 favorevoli (FI, Lega VdA, RV, PCP) l'ordine del giorno del gruppo Forza Italia che sollecitava il Governo regionale ad affrontare una serie di criticità della sanità valdostana nella quinta Commissione consiliare.

Respinta con 19 astenuti (UV, FP-PD, PlA, SA) e 16 favorevoli (PCP, Lega VdA, RV, FI) l'iniziativa di PCP che chiedeva di prevedere adeguate risorse per la realizzazione della "Casa del volontariato valdostano".

A seguito di voto segreto richiesto dal gruppo Lega VdA, è stato respinto con 9 voti contrari, 9 astenuti e 17 a favore l'ordine del giorno presentato da tutti i gruppi di opposizione che chiedeva di revocare la richiesta fatta dalla Regione al Consiglio regionale di individuare degli spazi associazioni ed enti culturali valdostani.

Respinto con 19 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA) e 16 favorevoli (RV, Lega VdA, PCP, FI) l'ordine del giorno del gruppo RV sulla definizione e approvazione del progetto di legge per la promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo.

Respinto con 19 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA) e 16 favorevoli (FI, Lega VdA, RV, PCP) l'ordine del giorno di Forza Italia che chiedeva l'introduzione di assegni di genitorialità "Flex" per sostenere le famiglie valdostane.

Respinta con 21 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA, PCP) e 14 favorevoli (Lega VdA, RV, FI) l'iniziativa del gruppo Lega VdA che voleva impegnare l'Assessore ad aggiornare la Commissione sul declassamento della specie lupo da "specie particolarmente protetta" a "specie protetta".

Respinto con 21 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA, PCP) e 14 favorevoli (RV, Lega VdA, FI) l'ordine del giorno con cui il gruppo RV chiedeva il finanziamento per la realizzazione della pista foresta di Crest Damon nel comune di Pontboset.

Respinto con 18 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA) e 16 favorevoli (FI, Lega VdA, RV, PCP) l'ordine del giorno di Forza Italia che sollecitava un'audizione in Commissione sul collegamento funiviario Pila-Cogne.

Ordini del giorno ritirati

È stata ritirata l'iniziativa del gruppo Lega VdA che sollecitava un tavolo di confronto con gli istituti di credito per evitare la chiusura di sportelli bancari e bancomat nei comuni valdostani.

Ritirato l'ordine del giorno del gruppo PCP che chiedeva al Governo di intervenire per migliorare le condizioni lavorative degli operatori di sostegno nelle scuole.

I lavori sono sospesi e riprendono domani, giovedì 12 dicembre, alle ore 9.

SC-LT