Info Conseil

Communiqué n° 551 de 11 octobre 2024

Taccuino del Consiglio regionale dal 12 al 18 ottobre 2024


Sabato 12 ottobre

  • 9.30, Bard, piazza del Municipio, inaugurazione del Marché au Fort 2024. Partecipano il Vicepresidente del Consiglio Aurelio Marguerettaz e il Consigliere Segretario Corrado Jordan.
  • 10.30, Aosta, stazione ferroviaria, inaugurazione della terza edizione del Festival d'arte contemporanea Tramà. Partecipa il Presidente del Consiglio, Alberto Bertin.
  • 12.00, Aosta, arena Croix Noire, Trophée Ville d'Aoste - Bataille di Moudzon, organisé avec le soutien du Conseil régional. Participe le Conseiller Secrétaire Corrado Jordan.
  • 16.00, Cogne, museo minerario, dialogo con il Presidente emerito della Camera dei Deputati Luciano Violante e la Rettrice dell'Università della Valle d'Aosta, Manuela Ceretta. Partecipa il Vicepresidente del Consiglio Aurelio Marguerettaz.
  • 21.00, Aosta, teatro Giacosa, serata conclusiva degli eventi celebrativi per i 100 anni di radio organizzati dal Corecom VdA: protagonista sarà Gegè Telesforo, musicista e conduttore radiofonico, accompagnato dalla Carisma Band. Partecipano il Vicepresidente del Consiglio Paolo Sammaritani e i Consiglieri Segretari Corrado Jordan e Luca Distort.

Domenica 13 ottobre

  • 18.30, Aosta, area megalitica Saint-Martin-de-Corléans, evento "Vivi, lotta brilla: una sfilata per la vita" organizzato in occasione della quinta Giornata nazionale di sensibilizzazione per il tumore al seno metastatico, con il sostegno del Consiglio Valle. Interviene il Presidente Alberto Bertin; partecipa il Vicepresidente Paolo Sammaritani.

Lunedì 14 ottobre

  • 8.15, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Andrea Padovani, per la nomina e l'espressione del parere su di un disegno di legge per la concessione per il triennio 2024-2026 di contributi alle associazioni sportive dilettantistiche Hockey Club Gladiators e Stade Valdôtain Rugby per la partecipazione ai campionati nazionali. Il testo sarà illustrato dall'Assessore allo sport, Giulio Grosjacques. L'Assessore sarà anche audito su di una proposta di legge che modifica gli interventi a favore dello sport.
  • 9.00, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Roberto Rosaire, per l'espressione del parere su due disegni di legge: sostegno alle pro loco per l'organizzazione di manifestazioni pubbliche, sul quale saranno sentiti il Dirigente della Struttura attrattività del territorio dell'Assessorato dello sviluppo economico e i Presidenti di Fipe - Ristoratori valdostani e di Confcommercio; disposizioni in materia di contributi agli enti cooperativi. La Commissione, in sede consultiva, esaminerà anche il bando "Aggregazioni R&S - transizione ecologica" a favore di imprese industriali per la realizzazione di progetti di ricerca e di sviluppo.
  • 11.00, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Antonino Malacrinò, per la nomina dei relatori di due progetti di legge: il primo è una proposta del gruppo Rassemblement Valdôtain in materia di polizia locale; il secondo è un disegno di legge sulla finanza locale. I Commissari sono anche chiamati a esprimere la compatibilità finanziaria sui disegni di legge in materia di contributi agli enti cooperativi, di sostegno alle pro loco e di contributi alle associazioni Hockey Club Gladiators e Stade Valdôtain Rugby.

Martedì 15 ottobre

  • 10.30, Saint-Vincent, Centro congressi Grand Hôtel Billia, 79a Assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta. Partecipano i Vicepresidenti del Consiglio Aurelio Marguerettaz e Paolo Sammaritani.
  • 12.00, Conferenza dei Capigruppo.
  • 15.00, convocazione dell'Ufficio di Presidenza.

Mercoledì 16 ottobre

  • 9.00, adunanza del Consiglio regionale.

Giovedì 17 ottobre

  • 9.00, adunanza del Consiglio regionale.

Venerdì 18 ottobre

  • 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
  • 11.00, il Presidente del Consiglio, Alberto Bertin, partecipa da remoto al Coordinamento dei Presidenti delle Assemblee delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome e a seguire all'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative, riuniti a Isernia.

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.

 

LT-SC