Info Conseil
Communiqué n° 546 de 4 octobre 2024
Taccuino del Consiglio regionale dal 5 all'11 ottobre 2024
Sabato 5 ottobre
- 16.00, chiesa parrocchiale di Montjovet, il Presidente del Consiglio Alberto Bertin partecipa al concerto dell'Ensemble di violoncelli di Natania Hoffman, a cura del Conservatoire de la Vallée d'Aoste, inserito nel progetto del Cammino Balteo, ideato dal Consiglio regionale in collaborazione con l'Office du Tourisme e con i Comuni interessati. I dettagli al link: https://balteus.lovevda.it/it/banca-dati/2/musica/montjovet/concerto-di-note-dal-cammino-balteo/9024347
- 17.00, Aosta, piazza Chanoux, Preghiera interreligiosa per la pace, organizzata dalla Diocesi di Aosta, la Chiesa Valdese, la Chiesa Ortodossa Romena, la Lega Islamica Autonoma Valle d'Aosta e la Comunità Baha'i. Partecipano il Vicepresidente del Consiglio Aurelio Marguerettaz e il Consigliere Segretario Luca Distort.
Lunedì 7 ottobre
- 9.00, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Roberto Rosaire, per l'illustrazione da parte dell'Assessore al turismo, Giulio Grosjacques, di un disegno di legge per il sostegno alle pro loco per l'organizzazione e lo svolgimento di manifestazioni pubbliche.
- 9.45, riunione della seconda Commissione "Affari generali", convocata dal Presidente Antonino Malacrinò, per l'esame del Documento di economia e finanza regionale 2025-2027 e per l'espressione del parere di contabilità finanziaria su una proposta di legge che contiene misure urgenti per il contrasto allo spopolamento dei piccoli comuni di montagna.
Mercoledì 9 ottobre
- 10.00, convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Andrea Padovani, per l'audizione dell'Assessore alla sanità, Carlo Marzi, su una proposta di legge in materia di assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito. Sarà poi sentito l'Assessore al sistema educativo, Jean-Pierre Guichardaz, su due disegni di legge: il primo disciplina l'Istituto regionale Adolfo Gervasone e il secondo modifica la legge sugli interventi a favore della Fondazione Maria Ida Viglino. Infine, i Commissari procederanno alla nomina del relatore di una proposta di legge di modifica agli interventi a favore dello sport.
Giovedì 10 ottobre
- 9.00, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", convocata dal Presidente Roberto Rosaire, per le audizioni e l'espressione del parere su un disegno di legge in materia di contributi agli enti cooperativi. Saranno sentiti i rappresentanti dell'Associazione generale cooperative italiane, della Fédération des coopératives valdôtaines, della Federazione nazionale Unci VdA, della LegaCoop VdA.
- 10.00, riunione della Commissione per il Regolamento.
- 15.00, convocazione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Erik Lavevaz, per l'audizione delle dirigenti regionali Daria Jorioz e Tiziana Vallet sull'attività della Commissione per la toponomastica.
- 16.00, riunione del Comitato paritetico di controllo e valutazione delle politiche regionali e della qualità della normazione.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.
LT