Info Conseil
Communiqué n° 545 de 3 octobre 2024
Interpellanza sulla professione di accompagnatore di media montagna. Conclusi i lavori del Consiglio
In chiusura dei lavori consiliari del 2 e 3 ottobre 2024, è stata trattata un'interpellanza del gruppo Rassemblement Valdôtain sul percorso per l'abilitazione all'esercizio della professione di accompagnatore di media montagna.
«La legge regionale sulla figura dell'accompagnatore di media montagna è stata approvata nel 2023 e, a oggi, risultano solo 13 nominativi di soggetti abilitati all'esercizio della professione, cioè le guide escursionistiche in possesso degli standard richiesti da Uimle, l'associazione di professionisti della montagna che hanno chiesto il trasferimento dall'elenco professionale regionale a quello speciale degli Amm - ha sottolineato il Vicecapogruppo Dennis Brunod -. Il percorso per l'abilitazione prevede la frequenza ad appositi corsi, il superamento dei relativi esami e di test psico-attitudinali propedeutici. Vorremmo quindi conoscere le modalità e le tempistiche previste per raggiungere l'abilitazione all'esercizio di accompagnatore di media montagna; se vi è l'intenzione di programmare il primo percorso completo in tempo utile per consentire ai nuovi professionisti di operare sul territorio già a partire dalla fine di questa stagione invernale o all'inizio della primavera 2025.»
L'Assessore al turismo, Giulio Grosjacques, ha evidenziato che l'introduzione di una nuova figura professionale non si conclude con l'approvazione della legge istitutiva ma presuppone un percorso successivo: «A seguito dell'istituzione dell'accompagnatore di media montagna (Amm), l'Unione guide di alta montagna ha modificato il proprio Statuto per accogliere questa nuova figura professionale. Quindi l'Uvgam e gli uffici dell'Assessorato hanno definito le modalità di transito nei ruoli dell'Amm da parte delle guide escursionistiche naturalistiche. A giugno 2024, i primi 13 Amm sono stati formalmente iscritti nell'elenco speciale presso l'Uvgam e, pertanto, hanno già potuto operare questa estate. A inizio luglio è stato costituita la Commissione degli Amm che ha, tra gli altri, il compito di proporre all'Uvgam il regolamento e il programma dei corsi di formazione e aggiornamento. A fine agosto, l'Assemblea dell'Uvgam ha approvato il percorso formativo degli Amm in Valle d'Aosta che sarà sottoposto all'approvazione della Giunta in una prossima seduta.»
«Attualmente - ha aggiunto l'Assessore -, si sta procedendo con l'attuazione delle attività propedeutiche al completamento del quadro regolamentare e operativo, tra cui: il bando di selezione per il primo corso di formazione Amm e la relativa calendarizzazione delle attività formative, che si prevede possa prendere avvio a maggio 2025; la disciplina dei trasferimenti degli Amm provenienti da altri collegi regionali; l'organizzazione dei corsi, previsti per dicembre 2024, destinati alle guide escursionistiche naturalistiche (Gen) che non siano in possesso degli standard formativi per terreno innevato e che intendano iscriversi all'elenco speciale degli Amm oltre che per le Gen che intendono continuare a svolgere l'attività di Gen. Tutte queste attività sono svolte da Uvgam che sta lavorando in modo attivo e puntuale per rispettare il calendario che si è data.»
«C'è grande interesse nei confronti di questa nuova figura professionale che andrà a dare una nuova risposta al territorio - ha replicato il Vicecapogruppo Brunod -. È un percorso importante, che richiede tutta una serie di passaggi: noi ci aspettavamo, come indicato nel futuro Defr 2025-2027, che il corso partisse già in autunno 2024 per essere completato in primavera 2025, in modo da sviluppare quel turismo destagionalizzato che finalmente con questa nuova figura andiamo a mettere in pratica. L'iter sarà leggermente diverso: l'esercizio di questa figura slitterà all'estate prossima, ma confidiamo che con questa nuova figura professionale ci sia un ulteriore salto di qualità a livello di offerta e promozione turistica della nostra regione.»
Il Consiglio Valle si riunirà nuovamente mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre 2024.
SC